Appuntamento Cida Romano: Una Giornata con Giovanni Pelosini

pelosini cida

Organizzato da Astri e Contrasti Astrologia di Nunzy Conti

CIDA – Delegazione Roma-Lazio
Centro Italiano Di Astrologia

UNA GIORNATA CON GIOVANNI PELOSINI

giovanni-pelosini-2015

10.30-14.00 :
CORSO DI TAROLOGIA UMANISTICA

Un intensivo workshop per apprendere i rudimenti della Tarologia e i significati degli Arcani Maggiori, comprendere il linguaggio simbolico e dialogare con un mazzo di carte. L’arte di interpretare le figure dei Tarocchi per conoscere se stessi. La storia, la cultura, la filosofia degli Arcani diventano un gioco psicologico. Le immagini simboliche dei sogni e dell’inconscio aiutano a fare chiarezza nella mente, per conoscere le motivazioni profonde di un pensiero o di un comportamento, per conoscere la realtà che ci circonda e noi stessi, per mettersi in gioco. L’inizio di un percorso esperienziale di grande valenza formativa.
14.30-17.00 :
CONSULTAZIONI PRIVATE (SU PRENOTAZIONE)
17.00-19.00:
CONFERENZA
“Astrologia dei Tarocchi: il codice delle corrispondenze”
Astrologia e Tarocchi hanno origini e linguaggi diversi, ma è stato decifrato il codice delle loro corrispondenze. Nel Rinascimento gli umanisti che inventarono i Tarocchi utilizzarono le loro conoscenze astrologiche e alchemiche per spiegare la loro visione della vita e del cosmo. Scoprire le analogie dei significati simbolici fra pianeti, segni e Tarocchi fornisce una chiave di lettura importante per chiunque voglia comprendere meglio i simboli, interpretare gli oroscopi e le stese di carte, sviluppare le proprie capacità di leggere e capire i segni delle sincronicità cosmiche e individuali.

astrologia-dei-tarocchi

Dal libro di Giovanni Pelosini, Astrologia dei Tarocchi – La chiave astrologica degli Arcani, Hermatena, 2016.

In chiusura: Aperitivo e stuzzichini per tutti

Info e prenotazioni: tel. 347.6820785
astriecontrasti@gmail.com

VI ASPETTIAMO NUMEROSI
CENTRO ARMONIA IN
Via Ippolito Nievo 62,scala C, int. 16
(Trastevere-Porta Portese) Roma

1mago.jpg

Per chi volesse iscriversi, il CIDA vi offre la grande opportunità per questo anno di aderire con solo 25.00 euro, permettendovi di partecipare al ricco programma con riduzioni interessanti
Potete effettuare l’iscrizione direttamente da noi.
Vi aspetto numerosi e volenterosi!!!

BIOGRAFIA GIOVANNI PELOSINI

giovanni-pelosini-2016

Giovanni Pelosini è scrittore e docente eclettico: da almeno una vita lavora in diversi campi, fra i quali tarologia, astrologia, alchimia, simbologia, yoga, spiritualità, discipline olistiche, pedagogia, teatro e cinema.
Laureato in Scienze Biologiche con lode all’Università degli Studi di Pisa, dove è stato anche ricercatore, insegna discipline scientifiche negli istituti superiori. Il suo metodo di indagine risente in modo positivo della formazione di tipo scientifico, ma ama lavorare anche con intuito e creatività, operando originali sincretismi fra le culture tradizionali orientali e occidentali.

Dal 1976 pratica assiduamente Yoga grazie ad una millenaria linea ininterrotta di Maestri, integrando tali insegnamenti con numerose altre pratiche. Diplomatosi presso la Scuola per Maestri della Feder Yoga e Oriente di Roma, ha approfondito i suoi studi e la sua pratica con lo Yogi Ram Prakash Sharmadi Khajuraho, che lo ha introdotto all’insegnamento spirituale del Parakh Pad.
Ha tenuto conferenze e condotto numerosi seminari di Yoga, Rebirthing, Tarologia e “Sintesi Energetica”© in varie parti d’Italia ed all’estero.
Con Ferruccio Ledvinka si è intensamente impegnato nella ricerca e nelle tecniche di sviluppo della coscienza. Successivamente ha seguito i corsi di Alejandro Jodorowsky su Tarocchi, Psicomagia e Psicogenealogia.

Studioso di Astrologia autodidatta dal 1974, ha poi seguito gli insegnamenti di Massimo Fornicoli, per sviluppare infine una visione umanistica della disciplina, anche in analogia con il pensiero tarologico.
Ha partecipato a ricerche e pubblicazioni in collaborazione con il gruppo Convivio Astrologico e le riviste «Linguaggio Astrale» e «Sestile» del CIDA. Collabora con Lidia Fassio alla diffusione della cultura astrologica umanistica anche scrivendo per il trimestrale «Albatros», ed è docente presso la Eridano School di Torino.
Dal 1997 al 2004 è stato consulente dell’Agenzia All Crazy di Milano, curandone il settore “Yoga e Benessere” e alcuni spettacoli teatrali in villaggi turistici e su navi da crociera.
È coordinatore scientifico-culturale e corrispondente per l’Europa del MUSEO INTERNAZIONALE DEI TAROCCHI di Riola (Bologna), il primo centro, in Italia e nel mondo, che si occupa dell’arte dei Tarocchi a livello contemporaneo, scrive per la rivista «Muse o Dei», e collabora con la prestigiosa casa editrice Lo Scarabeo di Torino. Nel 2013 ha fondato la “Tarologia Umanistica“, disciplina filosofica e psicologica per la conoscenza del Sé (cfr. Manifesto della Tarologia Umanistica). Nel 2017, con Paolo Quagliarella, ha fondato l’Astrotarologia Unus Mundus ®.

Alcune delle sue opere pubblicate (circa 200 testi cartacei) sono distribuite in tutti i continenti in sette lingue diverse. In particolare si ricordano il volume di simbologia esoterica MAGIA E SCIENZA DELLA SPIRALE (1994; seconda edizione 2014; edizione in lingua russa 2015); I TAROCCHI AUREI, con un mazzo dei ventidue Arcani Maggiori appositamente dipinti da Roberto Granchi (1997) e inseriti nel IV volume della importante The Encyclopedia of Tarot di Stuart R. Kaplan e Jean Huets (USA, 2005); THE ROSWELL SYMBOLS, volume trilingue in collaborazione con Gaspare Otto Melcher e Roberto Pinotti (Svizzera, 1998); IL SENTIERO DEI TAROCCHI, una favola esoterica in prosa e poesia con un originale mazzo fotografico di Arcani Maggiori interpretati con I Santini Del Prete (2006), in mostra espositiva in Toscana, Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna e Lazio; PINOCCHIO IN ARTE MAGO, con Morena Poltronieri e Ernesto Fazioli (2013).
Ha inoltre scritto articoli e curato rubriche per i periodici «e-Viaggi», «Linguaggio Astrale», «Sestile», «Astra» (RCS Periodici e PRS Mediagroup), «Il Segno di Branko» (Mondadori), «SpHera», «Re Nudo», «Spirito Libero», «Archeomisteri», «OltreConfine», «Astromagazine», «Corriere della Sera», e collabora con importanti siti Internet, occupandosi di tutto ciò che è insolito e misterioso, di geometria sacra e simbolismo.
Nel campo artistico e della ricerca ha collaborato, fra gli altri, con i musicisti Maurizio Morganti, con cui ha elaborato il Manifesto del Neovorticismo, e Giovanni Imparato, con cui ha realizzato LE VOCI DEGLI ARCANI (2008): una raccolta di meditazioni sonore ispirate agli archetipi degli Arcani Maggiori e agli Orisha della tradizione afrocubana.
È autore e interprete del testo teatrale LA TORRE, UNA COMMEDIA TAROLOGICA (2008) e di sceneggiature teatrali e cinematografiche.

Ha ideato e sceneggiato il mazzo di 78 carte I TAROCCHI DELLA SPIRALE MISTICA, Arcani Maggiori e Arcani Minori dipinti dal celebre illustratore Giuseppe Palumbo, e pubblicati con un libretto di accompagnamento da Lo Scarabeo nel 2011.

Dopo quaranta anni di approfondite ricerche, ha lavorato per tre anni alla stesura di un’opera completa sulla storia, la filosofia, l’alchimia, il simbolismo, la pratica dei Tarocchi, finalmente pubblicata nel 2016 con un’appendice di Paolo Aldo RossiTAROCCHI, GLI SPECCHI DELL’INFINITO. Qui sono descritti per la prima volta i Tarocchi seicenteschi bolognesi detti “Carte Fine della Torre” (Museo Internazionale dei Tarocchi, 2016), appositamente recuperati e restaurati dall’unico esemplare ancora esistente alla Bibliothèque Nationale di Parigi.

È ideatore e conduttore dal 2010 della sezione AREA 23 e della sezione OLTRE nell’ambito dei Festival della Letteratura e dello Spettacolo della Costa Etrusca “Un Parco di Autori”, “CecinAutori” e “Raccontandoci”, ospitando e presentando al pubblico scrittori, esperti e noti personaggi delle discipline di frontiera come Roberto Pinotti, Ernesto Fazioli, Morena Poltronieri, Sandra Zagatti, Ervin Laszlo, Gabriele LaPorta, Maria Grazia Lopardi, Vittorio Marchi, Mauro Biglino, Biagio Russo, Giuliana Conforto, Igor Sibaldi, Lidia Fassio, Gabriele Montera, Massimo Teodorani, Robert Bauval, Sandro Zicari, Giorgio Sangiorgio, Valentin Patrizia Elli, Adriano Petta, Paolo Quagliarella, Gaspare O. Melcher, Francesco Albanese, Gerardo Lonardoni, Claudia Cinquemani.

È fra gli ospiti protagonisti di Auspicia, il primo Festival nazionale di Astrologia, Tarocchi e Conoscenza di sé a Salsomaggiore Terme. Con altri studiosi internazionali è stato membro della giuria del Premio Letterario Hermann Geiger, e membro del Comitato Scientifico della Mostra Tarocchi – dal Rinascimento a oggi, organizzata da Lo Scarabeo al Museo Ettore Fico di Torino nel 2017-2018.

Continua a lavorare e a impegnarsi per un nuovo Rinascimento culturale…

(DAL SUO SITO PERSONALE : http://www.giovannipelosini.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: