VENERE IOVALGO,IO SCELGO E ARMONIZZO,AFFETTIVITÀ
Venere è il secondo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole con un’orbita della durata di 224,7 giorni terrestri. Il suo simbolo astronomico è la rappresentazione stilizzata della mano della dea Venere che sorregge uno specchio. Wikipedia
La seconda funzione fondamentale per la struttura della personalità è quella AFFETTIVA:per vivere abbiamo bisogno di affetto intorno a noi, abbiamo bisogno di una relazione.Nasciamo e viviamo dentro ad una relazione.Siamo individui inseriti in una società e abbiamo bisogno di legarci agli altri di avere con loro una buona relazione. durante la nostra vita almeno una persona si deve essere occupata di noi:nostra madre o PRIMA FIGURA DI RIFERIMENTO.Una buona funzione affettiva garantisce anche un’adeguata funzione cognitiva (infatti i bambini che non hanno avuto questo portano i segni spesso di grossi deficit.)“Tutta l’architettura della nostra mente nasce dalle emozioni, le emozioni e gli affetti costituiscono l’impianto cognitivo”(L.Fassio) Questa Venere la incontriamo subito nella nostra vita, quando l’Io ancora non si è strutturato.Si chiama FASE PRE-EGOICA.La prima immagine di sé, al bambino gli viene rimandata dalla mamma e se ci pensiamo bene Il glifo di Venere è uno specchio: la prima idea di noi deriva da quello che ci è stato riflesso. Se nostra madre ci ha dato amore ,si è presa cura di noi,ci ha allattato,toccato con piacere , allora sarà facile per noi DARCI UN VALORE.”Chi non è mai stato valorizzato non può valorizzare gli altri chi non è stato amato non sa amare .. La possibilità di amare nasce dall’essere stati amati“(Lidia Fassio). La prima volta che incontriamo la Venere è nella fase Toro in seconda casa,e solo dopo arriviamo alla Bilancia , questo crea un conflitto di interessi sulla vera personalità del pianeta che và subito chiarito:”Abbiamo sempre utilizzato Venere per la funzione affettiva in realtà quella che da vita alla funzione affettiva, di contenimento, dovrebbe essere X – Eris (la grande madre,il grande Utero). Il contenimento è X la parte emotiva è la Luna e la parte affettiva è Venere.. Sono tre stadi – nasciamo prima all’interno di questo contenitore che spesso non conosciamo(X), con la Luna poi dopo passiamo ad un riconoscimento di tipo emotivo..solo dopo incontriamo la funzione affettiva di Venere in Bilancia e l’affettività che noi chiamiamo sentimento..Luna e X sono vincoli di sangue, il sentimento non ha bisogno di legami. Il sentimento è pura relazione.” (L.Fassio) Quando diventiamo Madri entriamo nell’archetipo lunare, quando ci innamoriamo siamo nell’archetipo venusiano e dentro di noi è difficile far convivere queste 2 parti.Venere è tutto quello che mi piace, aiuterà ad aumentare il mio valore personale e di conseguenza mi gratificherà mi darà identità.È amore,libertà,scelta,e quando dico che DEVO stare con una persona mi vincolo a qualcosa che NON HO SCELTO.L’amore non deve minare l’AUTOSTIMA,(altra parola chiave per comprendere la funzione di venere), e ogni volta che crediamo di amare- ma non ci sappiamo valorizzare noi svendiamo noi stessi.Costruiamo rapporti sbagliati perchè non sappiamo scegliere ,pensiamo di non valere niente e che non meritiamo di più. Se non ho avuto un valore per mia madre io non valgo niente.
Venere è anche sinonimo di bellezza ,armonia. ed è definito dall’Astrologia tradizionale anche simbolo di buona salute e Piccola fortuna. Rappresenta la PELLE…e quando non abbiamo una buona relazione con noi o stiamo vivendo un rapporto malsano i SINTOMI a livello psicosomatico si manifestano in superfice.
Rispondi