Analisi AstroPsicoMitologica ”MAFIA CONTRO STATO”3°parte

Ultima Parte

SCONTRO TRA TITANI: ”MAFIA CONTRO STATO”.

I Doni degli Dei: “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”.

di FEDERICA PASTORE

Vincitrice del concorso “Voci Nuove” dell’Astrologia Italiana

slide-fede

L’’incontro-scontro fra  Riina e Falcone

L’EROE e L’ANTI EROE. “Attenti a quei due”

Volere (Giove) \  Potere (Plutone). 

L’aspetto di Giove/Plutone in questi temi mi è apparso proprio come una “chiave di volta”: dotati entrambi di forte ambizione e un forte impulso di realizzazione, riescono insieme ad ottenere ciò che vogliono. Dona carisma e un fascino  naturale

L’aspetto di Giove/Plutone in questi temi mi è apparso proprio come una “chiave di volta”: dotati entrambi di forte ambizione e un forte impulso di realizzazione, riescono insieme ad ottenere ciò che vogliono. Dona carisma e un fascino naturale. Negli aspetti armonici Giove canalizza le energie che Plutone, trovando un “canale” per poterle esprimere; se questo potere viene incanalato in maniera “etica” si riuscirà meglio a entrare in sintonia con se stessi ottenendo ciò che si “desidera”. Con aspetti dissonanti  invece si potrebbero creare delle spaccature su ciò che si nasconde dietro le intenzioni più  profonde, e l’incapacità di esternarle..

Nei temi indagati sia dei Magistrati che dei Mafiosi ci sono quasi sempre aspetti armonici: come è possibile che la stessa energia sia stata utilizzata in maniera così diversa? L’aspetto ci parla di un  potere che, in se non è né positivo né negativo, sarà dunque la SCELTA di come utilizzarlo a fare la differenza? La deduzione più naturale è: quanto siamo consapevoli di averla? Negli aspetti armonici l’energia fluisce libera senza limiti dunque l’assunzione di responsabilità farà sempre la differenza e qui va detto che entra in gioco il nostro caro buon saggio SATURNO . E molto spesso l’attivatore può essere un transito. Ho cercato di ricostruire i passaggi dei pianeti nei periodi incriminati; ed ho potuto notare che il manifestarsi del “dono” viene conclamato con un transito di Giove sul Plutone radix e Saturno, che livella con i giusti tempi il potere di Plutone, aiutando Giove a “direzionarlo”. Incanalare un potere come Giove\Plutone comporta sicuramente un lavoro di pulizia sulle proprie  intenzioni riuscendo a portarle ad un livello di coscienza, quindi a Mercurio, colui che crea la possibilità di mettere in comunicazione il senso di realtà con l’inconscio e il super-io; simbolicamente nel mito egli aveva il dono di spaziare in tutti e tre i mondi: il Cielo, la Terra e gli Inferi. La parte “luminosa” e “numinosa” del loro potere è data proprio dalla capacità di coscienza, ma anche dalla capacità di “auto responsabilità” sul proprio potere quindi anche il Dio Saturno gioca la sua parte. Il Mercurio di Falcone è situato in caduta in Toro, quadrato a Plutone che si trova in un elemento d’acqua: sicuramente è un Mercurio sensibile all’ “occulto”, ma lo rende “compulsivo” nei suoi pensieri senza una chiara visione del “pericolo” , sestile a Chirone dalla nona che gli intima di imparare a vedere oltre le “ombre”, quadrato a Marte, anche se nello stesso elemento, quest’ultimo legato da un opposizione a Plutone, azzardando azioni forse non troppo riflettute. Ecco perché Riina possedeva una marcia in più rispetto al giudice: con un Mercurio nella sua esaltazione, lo rendeva furbo e calcolatore, e un Marte in Leone trigono a Urano gli donava quell’azione fredda e mirata al momento giusto, quadrato a Chirone che risalta il suo aspetto centaurico. Quindi  quando questo potenziale viene usato con “consapevolezza” ecco che Plutone e Giove concedono il  “grande dono” che stimola le energie collettive e dona uno straordinario potere di guarigione sull’altro. Ma se usato in maniera personale, la purezza del dono si macchia di una colpa imperdonabile, diventando un potere (come quello dei mafiosi) “sotterraneo” che agisce al di sopra del potere legale (Saturno). (A fine relazione porto in esempio le carte natali degli altri  personaggi indagati)

Dunque, quando l’aspetto Giove /Plutone  si  manifesta nella sua parte luminosa, come nei nostri magistrati, ecco che abbiamo a che fare con personaggi che lasciano sicuramente un impronta  positiva nella società; ma quando questo aspetto vive nell’ombra e si esprime in tutto il suo potere numinoso , come nei mafiosi, ecco che diventano un “associazione a delinquere”

“Quando penso a Plutone e Giove in combutta penso al piano perfetto, al delitto come punizione, ad un Angelo nero che cerca di punire i peccati del mondo. Lucifero, si ribella, trasgredisce perché non vuole limiti. Va oltre il senso di giustizia sociale, esiste solo il proprio codice interno.”(Nunzy Conti)

 

 Falcone ha un trigono di Giove in Ariete con Plutone Cancro, sestili al Sole; Riina un potentissimo aspetto di congiunzione Giove\Plutone, al grado perfetto in Cancro, trigono al Sole. Falcone è figlio di Giove , ma essendo un sole ottava, Plutone ha avuto un peso specifico nella sua vita. Nel 57  quando si diploma, Plutone si trova alla fine del Leone, al quadrato del suo Sole: l’ombra del padre è talmente forte da dominare come già detto tutte le sue scelte . Con il passaggio di Plutone in Vergine , Giovanni   onora  gli studi intrapresi e apre uno squarcio sul suo  futuro. Nel ’79 quando accettò l’offerta di Chinnici per entrare nel “pool antimafia” Giove in Leone di transito dalla decima  “chiamava” ad uscire fuori allo scoperto il Giudice Falcone, con Saturno che avvicinandosi al trigono del suo Sole lo chiamava alle sue “responsabilità”. E dopo il maxi processo avvenuto il 10 Febbraio del 1986 Plutone chiese a Falcone il suo pegno da pagare: comincia il passaggio di Plutone in Scorpione; dopo la quadratura al suo Marte in Capricorno dagli ultimi gradi della Bilancia, quadrato al suo Plutone di nascita arriva il momento della “caduta”, la perdita del suo potere. L’agonia sarà lunga, dalla diffamazione al tradimento. I passaggi di Plutone in Scorpione sono segnati da vari moti retrogradi iniziati proprio nel’86, che accompagneranno Falcone fino alla fine. Plutone a 21 gradi in Scorpione retrogrado opposto al Sole, e alla sua Luna\Urano segna il momento fatidico : è il 23 maggio del 1992 ,il Giudice Falcone, insieme a sua moglie Francesca e alla sua scorta, pagò il suo “tributo” a Dio, un giorno che segnò una croce nel cuore di tutti noi.

14

15

Riina, degno figlio di Plutone fu proprio segnato da un suo transito. Era il 12 dicembre del 43, Plutone si trovava in Leone in quarta casa congiunto al Marte radix,:il destino si compie ”,è il giorno della morte di suo padre e il suo fratellino. Il 16 maggio 1974 dopo l’arresto di Liggio, Riina divenne il nuovo reggente di Corleone con un trigono d’acqua potente partito da un transito di Giove in Pesci dall’ undicesima al suo Sole e a Giove\Plutone: ed il suo “sogno” divenne finalmente realtà. Ma si sa, Plutone da, e Plutone toglie. Nel momento in cui pensò di essere invincibile, dopo  essersi liberato di tutti quelli che ostacolavano la sua ascesa, ecco che anche per lui  cominciò la inevitabile “discesa negli inferi”. Il 15 Gennaio 1993, pochi mesi dopo la morte di Falcone  la latitanza del boss terminò con l’arresto: Plutone “oscura” il suo Sole imprigionandolo per sempre nelle profondità del “Tartaro”; e Giove\Plutone  divennero “ciechi” dalla quadratura di Giove di Transito in Bilancia.

16

Tutto è partito da un mito, e ormai è chiaro che i miti insegnano

Sono gli Dei che scelgono i loro prediletti: eroi che saranno osannati nei campi Elisi se le loro gesta saranno state di monito per il mondo, o  condannati nelle profondità del  Tartaro se avranno infranto la promessa, perché ” da grandi poteri derivano grandi responsabilità”.

Io non so quale altro destino Giovanni e Totò potevano avere… ma una cosa è certa.: dentro di noi celata nel nostro cuore offeso da mille ingiurie, abita una  luce, che riscalda la nostra anima come il fuoco di Estia: la Speranza. Quella speranza che Giovanni Falcone con coraggio non ha mai abbandonato: “CORAGGIO!” è questo che lui si aspetta da noi! Questo è il “dono” che ci ha lasciato.

“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno,

 è saper convivere con la propria paura senza farsi condizionare dalla stessa.

 Altrimenti non è più coraggio ma incoscienza!”-

18

 

CARTE NATALI E BREVE ANALISI DEGLI ALTRI PERSONAGGI

4

Alcuni fra i più grandi che conosciamo sono: Carlo Alberto Dalla Chiesa, Fondatore del “Nucleo Speciale Antiterrorismo”, nominato Prefetto in Sicilia per combattere Cosa nostra. Morì a Palermo in un attentato mafioso, assieme alla moglie ed il suo agente di scorta
Rocco Chinnici, grande magistrato italiano, legato all’idea dell’istituzione del “pool antimafia” che diede una svolta decisiva nella lotta alla mafia.
Paolo Borsellino altro grandi magistrato ,insieme a Falcone, fecero tremare i vertici di Cosa Nostra, assassinati entrambi: uno nella strage di Capaci il 23 maggio del 1992, l’altro nella strage di Via D’ Amelio il 19 luglio 1992. Tutti morti per un ideale di giustizia di cui ci hanno lasciato un grande esempio, uccisi da un altro esercito di “uomini d’onore, i devoti di “Cosa Nostra”.

5

Tra questi: Stefano Bontate, uno dei boss delle “cosche” mafiose di Palermo, ucciso da Riina insieme ai restanti vecchi capi della “cupola”; con la sua morte si diede inizio alla “Seconda guerra di Mafia”; Leoluca Bagarella, amico, complice, e cognato di Salvatore Riina, morì in un conflitto a fuoco con il boss Michele Cavataio che passerà alla storia come “La strage di viale Lazio”; Luciano Leggio detto anche “Lucianeddu”, “mentore” di Riina e futuro reggente della cosca Corleonese, dopo il suo arresto finì i suoi anni in carcere; Bernardo Provenzano, amico di infanzia e in seguito l’uomo più fidato di Totò, dopo la cattura di Riina divenne lui il nuovo reggente di Cosa Nostra; Tommaso Buscetta, detto il boss “dei due mondi”, è stato un mafioso, e in seguito un “collaboratore di giustizia”.

 

CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

DallaChiesa

dalla-chiesa

 Carlo Alberto Dalla Chiesa nasce il 27 Settembre 1920 a Saluzzo alle ore 16.00( controllato dal sito CIDA) Una Bilancia ottava casa, Luna in Pesci in seconda, ascendente Acquario, Giove in Vergine in settima, sestile a Plutone in cancro in quinta. Entrò nell’ Arma nel 1942  con Giove di transito in Cancro sul Plutone Radix, Plutone di transito in Leone fa un semisestile perfetto a Giove, Saturno di transito in Gemelli fa quadratuta a Giove e semisestile a Plutone, trigono al Sole. Il transito di Giove “mette in luce” un potere,  e Saturno conclama con il trigono al sole una responsabilità, ponderando con la sua quadratura Giove il momento giusto per “rilasciare” quel potere. Fonda il “Nucleo Anti Terrorismo”  attivo tra il ’74 e il ’76 un periodo di grande fatica per il generale; in quel periodo Giove di transito in Pesci, trigona Plutone radix, Saturno di transito su Plutone radix seda la sua “brama” indirizzando il suo potere. Qualche anno dopo tra l’80 e l’82 viene nominato e vicecomandante generale dell’ Arma e Prefetto di Palermo per combattere “Cosa Nostra”: dopo le “ombre” di Plutone, Giove e Saturno di Transito si congiungono al Sole, e quadrano Plutone radix.

 

PAOLO BORSELLINO 

paolo_borsellino

borsellino-1

Paolo Borsellino nasce il 19 Gennaio 1940 a Palermo alle 14.35. Un Capricorno sole ottava, con una Luna in Toro congiunta a Urano in dodicesima casa, ascendente Gemelli. Giove in Ariete in decima trigono a Plutone in Leone in seconda. L’ 11 dicembre del 1958 si laurea nella facoltà di giurisprudenza con il massimo dei voti: Giove di transito in Scorpione quadrato a Plutone in Leone radix,. Saturno di transito nei mesi precedenti alla laurea, univa in un trigono di fuoco molto potente l’ ambizione del futuro magistrato. Nel ’63 entra a far parte della magistratura italiana con Giove di transito sul suo Giove in Ariete trigono al suo Plutone in Leone, Saturno conclamava nei mesi addietro il passaggio sul suo Sole facendo un sestile a Giove, opponendosi a Plutone. L’anno dell’entrata nel pool antimafia si focalizza sul passaggio di Giove in Leone su Plutone radix in Leone, e il Trigono di Saturno dalla quarta casa, “patria” dei valori, a Sole.

 

ROCCO CHINNICI

befunky-collage-1

Chinniciqqq

Rocco Chinnici nasce il 19 Gennaio 1925 a Misilmeri (ora non reperita). Si laurea alla facoltà di giurisprudenza il 10 Luglio del ’47: Giove di transito in Scorpione trigona il suo Plutone radix in Cancro. Nel ’75 quando fu nominato Magistrato di Cassazione con la quadratura di Plutone in Bilancia di transito al suo Plutone radix e a Giove radix in Capricorno, con Saturno di transito su Plutone opposto a Giove. Queste tensioni riportate negli aspetti, si “liberano” verso gli anni 80 con la nascita del “pool anti mafia”: Giove di transito in Vergine trigono al Giove radix in Capricorno che in seguito si sarebbe avviato verso il trigono al Sole, e Saturno di transito in Vergine che intanto saldava ancora di più la “scelta” trigonando  il Sole in Capricorno.

BERNARDO PROVENZANO

060113826-f239c81e-5ffc-45e8-912f-8252407606a0

provenzano

Bernardo Provenzano nasce il 31 Gennaio del 1933 a Corleone alle ore 12.00  del mattino. Un Acquario Sole decima casa, con una Luna in Ariete in dodicesima , ascendente Toro.  Giove in Vergine in quinta sestile a Plutone in Cancro in terza. Conclamò la sua “scelta” nel 54 diventando il luogo tenente di Leggio insieme a Riina: Giove di transito in Cancro si unirà a Plutone radix, farà sestile al suo Giove congiunto a marte radix in Vergine, e Saturno di transito in Scorpione andrà a quadrare Plutone e il suo Sole. Divenne il nuovo reggente di “Cosa Nostra” il 15 gennaio del 1993: Saturno di transito si congiunge al suo Sole\Saturno in decima casa, Plutone di transito in Scorpione trigona Plutone in Cancro radix, fa sestile al suo Giove in Vergine, e Giove di transito dalla Bilancia trigona il suo Sole\Saturno dalla sesta alla decima casa.

STEFANO BONTATE

Stefano_Bontade

bontate

Stefano Bontate nasce il 23 Aprile del 1939 a Palermo (ora non rintracciata), Un Toro , Luna in Gemelli, con Marte in Capricorno, Giove in Pesci trigono a Plutone in Cancro ereditò a soli 20 anni le redini della sua cosca mafiosa negli anni ’60: Giove stava andando al quadrato di Giove radix in Pesci dal Sagittario, e un quinconce a Plutone radix; Plutone dalla Vergine retrogrado trigonava il suo sole in Toro, e Saturno faceva aspetto dal Capricorno con una trigono al Sole.

CALOGERO BAGARELLA

65b2a15c4df301e4c6fb45f38bf135fc

bagarella

Calogero Bagarella  nasce a Corleone il 14 gennaio 1935( ora non reperita ) si legò alla cosca di “Cosa Nostra” nella seconda metà degli anni 50; Giove e Plutone fanno un viaggio nella scoperta delle sue reali “intenzioni” : Giove di transito NEL ’55 è  su Plutone radix in Cancro, che trigono Giove radix in Scorpione, Saturno di transito è su Giove radix che fa sestile al suo sole in Capricorno, e trigona il suo Plutone: un scelta senza via di ritorno.

6

Note
1) Spider-Man, pellicola, anno 2002
2) Hillman James, “Il codice dell’anima”, Gli Adelphi, 1997, cap.1, pag. 22
3) https://forumessenza.forumcommunity.net
4) https://www.lifegate.it/persone/stile-.di-vita/platone-daimon
5) Hillman James, “Il codice dell’anima”, Gli Adelphi, 1997, cap.1, pag. 18
6) https://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/platone_daimon
7) Moro Fabrizio, “Pensa”, brano musicale, anno 2007
8) Vedi sopra ( nota 7)

10) Claudio Tolomeo, Le previsioni astrologiche (Tetrabiblos), a cura di Simonetta Feraboli, Mondadori, II, 3. 15, 16
11) https://www.frasicelebri.it/frasi-di/giovanni-falcone/
12) Falcone Maria e Mondo Monica, “Giovanni Falcone. Le idee restano”, San Paolo, 2017, cap. 1, pag. 17
13) Vedi sopra (nota 12, cap. 4, pag. 34)
14) Vedi sopra (nota 12, cap. 1, pag. 11)
15) https://www.frasicelebri.it/frasi-di/giovanni-falcone/
16) Buongiorno Pino, “Totò Riina. La sua storia”, Rizzoli, 1993, piatto posteriore del libro
17) Vedi sopra (nota 16, cap. 3, pag. 35)
18) Vedi sopra (nota 16, cap. 3, pag. 37)
19) Nunzy Conti, astriecontrasti.com/segni-solari/scorpione
20) https://www.frasicelebri.it/frasi-di/salvatore-riina/
21) Nunzy Conti, astriecontrasti.com/giove-plutone 28\06\2013
22) Vedi sopra (nota 21)
23) https://www.frasicelebri.it/frasi-di/giovanni-falcone/

BIBLIOGRAFIA
Falcone Maria e Mondo Monica
“Giovanni Falcone. Le idee restano”, San Paolo, 2017;
Falcone Giovanni e Padovani Marcelle,
“Cose di Cosa Nostra”, Rizzoli, 2018;
Buongiorno Pino,
“Totò Riina. La sua storia”, Rizzoli, 1993;
WikiMafia;
Wikipedia;
YouTube,
“Giovanni Falcone. C’era una volta Palermo”;
Nunzy Conti,
astriecontrasti.com/giove-plutone, 28 giugno 2013;
http://www.brigantaggio.net ;
Hillman James,
“Il codice dell’anima”, Gli Adelphi, 1997;
https://www.stateofmind.it/2017/01/jung-tema-doppio-psicoanalisi

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: