“Abbi una felicità delirante”
Fare il “viaggio” e non innamorarsi profondamente equivale a non vivere…
L’AMORE NON E’ DUE META’ DI UNA MELA, L’AMORE NON E’ MALSANA DIPENDENZA ,NON E’ SIMBIOSI. L’AMORE è L’INCONTRO DI DUE ANIME,
DI DUE SPIRITI LIBERI,CHE COMPONGONO UN’UNICA DANZA,UN’ UNICA ARMONIA,UN’UNICA POESIA…FATTA DI VERSI SCOMPOSTI, DI RIME BACIATE, DI PASSI A DUE..MA NON UNO VERSO L’ALTRO..
BENSI MANO NELLA MANO GUARDANDO NELLA STESSA DIREZIONE
Aspetti incrociati fra i due archetipi responsabili del nostro approccio alla relazione.Volontà e desiderio.Sesso e amore. Il bisogno di conoscere bene il loro significato per riuscire a vivere la vita affettiva in modo appagante,portando in essa i propri valori ,le proprie emozioni ,il proprio potenziale energetico positivo.
“Chi ama svuota ogni cosa dal tempo e la riempie dell’eternità,
che è nascosta a chi odia,
che è nascosta a chi è come un sasso
di fronte a un fiore che sboccia. “(L.Conti)
Il lavoro su se stessi non è una forma di divertimento solitario. Assagioli ha sempre dato un’enorme importanza alle relazioni fra persone. Il nostro equilibrio e il nostro benessere dipendono da come sono le nostre relazioni con gli altri: ci portiamo dentro i conflitti irrisolti, i rancori, i brutti ricordi delle nostre relazioni. Per contro, se i nostri rapporti con gli altri sono sereni e armoniosi, ci sentiremo molto meglio anche noi. L’amore, la gentilezza, la serenità, l’apertura, e altre qualità interpersonali si possono coltivare. Nei rapporti con gli altri possiamo realizzare noi stessi.
“AMORE: dal latino Amores, s. m., viva affezione che ci spinge verso l’oggetto dei nostri desideri; inclinazione dell’anima e del cuore; affezione; passione; inclinazione esclusiva; grazia teologale.
“Amatevi, ma non tramutate l’amore in un legame. Lasciate piuttosto che sia un mare in movimento tra le sponde opposte delle vostre anime. Colmate a vicenda le vostre coppe, ma non bevete da una sola coppa, scambiatevi il pane, ma non mangiate da un solo pane. Cantate e danzate insieme e insieme siate felici, ma permettete a ciascuno di voi d’essere solo.” K. Gibran
Volontà/Marte-Amore/Venere
“La volontà non è soltanto autoaffermativa, aggressiva, e con funzioni di controllo. C’è anche la volontà che accetta, che cede, la volontà che si dona. Si potrebbe dire che c’è una polarità femminile nella volontà – l’abbandono spontaneo, la gioiosa accettazione delle altre funzioni della personalità”.(Assagioli)
Astrologicamente studieremo il mito greco di Marte,Venere e il loro amore,il tradimento, di Venere a Vulcano,la gelosia che scatenò la guerra di Troia,Amore e Psiche, Narciso.Nel mito moderno ci occuperemo di Narciso e Boccadoro ,la Favola d’amore di Herman Hesse..e molto di più in una danza che ci vedrà protagonisti e partecipi.
Nel dettaglio visiteremo
Marte e Venere nei segni e nelle case
Aspetti fra i due Pianeti e aspetti con la Luna
L’importanza della Luna e le sue differenze sostanziali con Venere
Rispondi