“Amore che a nullo amato amar perdona” di Grazia Bordoni

Relazione presentata al Convegno Nazionale di Astrologia   di Paolo Crimaldi. “IL TERZO MILLENNIO E IL CAMBIAMENTO EMOTIVO, PSICOLOGICO, CULTURALE” La sfida alla comprensione da parte dell’Astrologia, della Psicologia e dell’Antropologia.”

GRAZIA BORDONI

Ha insegnato nella scuola media per trent’anni e dal 1975 si occupa di astrologia con indirizzo psicologico e umanistico. Autrice di numerosi articoli tradotti e pubblicati su riviste specialistiche di tutto il mondo, ha tenuto corsi di astrologia, condotto gruppi di approfondimento, partecipato a Congressi e Convegni in Italia e all’estero. Agli inizi degli anni Ottanta ha scritto sulla rivista L’Astrologo. Dal 1995 pubblica un bimestrale, Datanotizie dedicato alla divulgazione di dati di nascita interessanti. Dal 2001 dirige Armonics (http://www.armonics.net]), un sito che fornisce software e testi astrologici. Ha pubblicato vari libri: Toro, Sintesi e interpretazione del tema natale, Tecnica astrologica, Le coordinate geografiche, Astrologia: Guida ragionata ai testi in lingua Italiana, Abbecedario Astrologico, Astrologia per Comprendere i nostri figli, Orientamento scolastico e professionale con l’Astrologia edito da Chiaraceleste, Le Armoniche: una tecnica astrologica

Il Terzo millennio si è caratterizzato da subito per forti e scioccanti cambiamenti che hanno profondamente inciso su tutti noi. Allo stesso tempo si è fatto spazio un differente modo di relazionarsi e di amare, così come sono emerse nuove strutture di personalità, spesso sostenute da abitudini nate a seguito di questi mutamenti culturali.

Ho scelto di parlare d’amore perché “L’amor che move il sole e l’altre stelle”  E anche perché sono Toro, dopo tutto.

Ma quale amore?

Di quell’amore che è palpito come nella Traviata

Quello che fece scrivere a Catullo

“Odio e amo, perché lo faccia forse tu me lo chiedi. Ma io non lo so, ma sento che è così e mi tormento”.

Quello che per Saffo è buio negli occhi

e che per Dante èL’amore che travolse Francesca da Rimini come la “bufera infernal che mai non resta”

Insomma l’amour fou, l’amore totalizzante, la passione che tutto travolge che forse, nella vita, tutti abbiamo provato almeno una volta.

Ma facciamo un passo indietro.

Sulla mia pagina Con GraZia fra le stelle” una volta ho scritto alcune osservazioni su Marte e Venere per spiegare il significato di esilio e di caduta: immaginiamo Marte, il soldataccio sudato e non troppo pulito che si trova in Bilancia, un ambiente raffinato, con mobili di design, divani immacolati, delicati oggetti sulle mensole… oppure si trova in Cancro, in mezzo ai bambini che strillano, la cucina dove la massaia tira la pasta con il mattarello, dove tutti sono buoni e solidali… eccetera”

Ciò nonostante quando Marte e Venere si incontrano fanno faville: si saltano addosso come è giusto che sia: sono entrambi i simboli del sesso, come insegna anche il mito.

Dal che si deduce che nella sinastria gli aspetti Venere Marte (ma anche Luna Marte), specie se congiunzioni, sono importantissimi e segnalano una passione erotica straordinaria al contrario di alcuni che vi vedono fenomeni aggressivi all’interno della coppia

Il terzo millennio ha sdoganato gli amori che una volta erano censurati.

Parliamo dunque di amori  «trasgressivi»

La prima coppia è quella formata da Luisa Spagnoli e Giovanni Buitoni all’inizio del ‘900. Un amore importante e duraturo sebbene lei fosse sposata e madre di 3 figlio e lui fosse di 14 anni più giovane.

Seconda coppia Paola Borboni e il marito Bruno Vilar che, sebbene più giovane di 30 anni, morì in un incidente lasciandola vedova.

Aleramo-Campana

La scrittrice e il poeta, molto più giovane, ebbero un’intensa relazione. Nella sinastria troviamo Venere di lei su Marte di lui.

Brigitte ha 24 anni più di Emmanuel ed è stata la sua insegnante. Il che ha scatenato tutta una serie di dicerie sul loro conto. Eppure è una coppia che “tiene” grazie anche alla congiunzione Marte di lei sulla Luna di lui.

L’integrato mostra un eccellente livello di comunicazione.

COPPIA GAY

Due donne che vivono insieme e si amano da più di 40 anni.

Da notare la fortissima complementarietà dei temi (Ascendente opposti, Soli opposti, Luna in quadratura).

Anche in questo caso l’integrato mostra un eccellente livello di comunicativa.

Nunzy Conti-tutti i diritti sono riservati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: