AMY WINEHOUSE: ANIMA INTENSA E SOLA di Laura Malinverni

tumblr_nw80brNdSx1qlyy5io1_500Sensibile quanto “umana” analisi Astrologica di un mito dei nostri tempi. LAURA MALINVERNI, autrice di questo Lavoro estremamente Raffinato e Competente, da buon Pesci  è riuscita a restituirci intatto il dramma di una giovane donna lacerata e autodistruttiva quale era AMY WINHOUSE… a conferma che NESSUN SUCCESSO darà PACE ALL’ANIMA se L’AMORE ci viene NEGATO e l’INSICUREZZA, l’INSTABILITÀ,la BASSA AUTOSTIMA, il BISOGNO D’AMORE non accedono a un VALORE più grande…un atto di Volontà Suprema e di Consapevolezza alla ricerca di una Guarigione sempre possibile, a cui AMY , purtroppo non ha avuto accesso…

“Lei ha perso la Vita,noi solo un grande Talento”

Relazione di Laura Malinverni presentata al Convegno “Percorsi di vita alla luce dell’astrologia antica e moderna” Roma, 16 maggio 2015

AMY WINEHOUSE: ANIMA INTENSA E SOLA

di Laura Malinverni ©

«Tutto mi dà ispirazione…Tutto ciò che accade nella vita…»

amy-winehouse-painting-emma-sheldrake
Amy Winehouse painting Emma Sheldrake

«Era solo questione di tempo, la sua morte non mi ha sorpreso. Quando pensavo ai 30 anni di Amy, non ci credevo. Lei era una ragazza giovane che è esplosa nel mondo come un fuoco d’artificio e poi è stato come se dicesse: ‘Ok, ho finito, me ne vado’» (Janis Winehouse, la madre di Amy)

AMY WINEHOUSE

Enfield, 14 settembre 1982 ore 22.25

carta amy«La Amy Winehouse Foundation lavora per prevenire gli effetti di abuso di alcol e droga sui giovani. Ci proponiamo inoltre di sostenere, informare e ispirare i giovani vulnerabili e svantaggiati per aiutarli a raggiungere il loro pieno potenziale» (Mitch Winehouse, il padre di Amy)

amy bnAmy-winehouse-firma

Colpo d’occhio sintetico e simbolico

La dichiarazione d’intenti che Mitch Winehouse, padre di Amy, ha fatto presentando la Fondazione creata in onore della figlia, meglio di ogni altro commento rende l’idea del tipo di aiuto che l’astrologia moderna, se impiegata in modo appropriato, può dare. Visto che il fine di questa analisi è quello di spiegare, proprio alla luce dell’astrologia moderna, il comportamento affettivo e il talento di AMY imposterò il mio intervento su un’interpretazione essenzialmente simbolica. Mi scuso in anticipo se potrà essere anche un po’ didascalica, ma la citazione delle fonti è necessaria per cercare di rendere l’idea della pluralità degli approcci che l’astrologia moderna comporta.

amy bambinaaIl modo migliore per prendere confidenza con questo Tema mi sembra prima di tutto quello visivo: osservarlo dal di fuori e dal di sopra, consente di cogliere in modo più generale e convincente, in un’ottica sintetica, onnicomprensiva, le simbologie che lo attraversano. Marc Edmund Jones, introducendo nel 1941 il concetto di Modelli Planetari, riteneva appunto che fosse indispensabile osservare un tema natale prima di tutto nella sua complessità e solo in seguito inoltrarsi in un’analisi più dettagliata. La disposizione dei pianeti all’interno del cerchio zodiacale costituisce una “struttura archetipa”, un “imprinting” o “momento seme”, come lo chiama Dane Rudhyar, che indica l’essenza e le potenzialità di un individuo.

amykid-1a21cde13ce07d3e3322335452081635Nell’oroscopo di Amy Winehouse, nata nel borgo londinese di Enfield il 14 settembre 1982 alle ore 22.25, i pianeti sono posti tutti nell’emiciclo inferiore, ad eccezione della congiunzione Luna-Nettuno. E questo dà già una prima indicazione sull’eccentricità del ruolo lunare nel Tema e sulla personalità del soggetto, tendente a interiorizzare, a porsi fuori dal gruppo, a colorarsi di tinte nettuniane: che Amy Winehouse fosse intensamente emotiva è un dato di fatto, rilevato da tutti coloro che hanno avuto l’occasione di conoscerla o di lavorare con lei. Un’altra particolarità che si rileva a colpo d’occhio è il raggruppamento a coppie dei pianeti stessi,collocati a formare altrettante congiunzioni: Venere è in coppia con Marte, il Sole con Mercurio, Saturno con Plutone, Giove con Urano, la Luna con Nettuno. Le orbite di tutte queste congiunzioni sono contenute, andando da 1°33’ per la congiunzione Sole-Mercurio a 3°56’ per quella della Luna con Nettuno. Dal punto di vista dei Modelli planetari, ci troviamo di fronte ad un “cuneo” ampio 130°; pianeta-guida, cioè quello che inizia la sequenza nell’ordine dei segni, è Marte. Se il miglior “cuneo” ha un trigono di bordo fra pianeti posti in segni dello stesso Elemento, nel Tema di Amy Winehouse il trigono di bordo si perfeziona con

am,y adolescentl’aspetto tra Marte (Venere) e Nettuno tra segni di Fuoco, mentre la Luna è già in Capricorno e quindi appartenente all’elemento Terra, il che può essere considerato un altro indizio delle caratteristiche elusive della Luna in questo Tema Natale. Inoltre i pianeti nel cuneo sono tutti collocati in piccoli grappoli, fatto che, sempre secondo Jones, indica inconcludenza. Il possessore di un modello planetario a “cuneo” affronta la vita con slancio e a volte con senso di superiorità, esprimendo un magnetismo che può diventare vero e proprio carisma personale; prende coscienza delle proprie fragilità attraverso i periodi di crisi, che spesso subentrano a causa dei suoi accanimenti, perché si gestisce in modo caparbio e non si confronta con il prossimo, così come il suo Modello non presenta opposizioni tra pianeti. È per lo più convinto di poter superare anche i momenti neri con le proprie forze, sia perché crede intimamente di non aver bisogno dell’aiuto degli altri, sia perché è stato abituato fin da piccolo a non contare molto sulle persone vicine. Si sa che la Winehouse si rifiutò per anni di andare in riabilitazione e cercò di superare i suoi periodi di crisi in solitudine, purtroppo ricorrendo ad alcol, medicinali e droghe, come senza l’aiuto di nessuno compì il primo atto trasgressivo della sua vita, quando, poco più che bambina, si forò da sola il naso per un piercing.

Anima intensa e sola

DUKAS_19639365_POL_1311451311Vergine con Mercurio congiunto al Sole e Ascendente in Gemelli, Amy Winehouse è una mercuriale di base con influenze contrastanti di grande importanza. Mercurio, signore dell’Ascendente e del segno solare, è in moto retrogrado. Venere, anch’essa in moto retrogrado, si trova in Leone, congiunta a Marte: Venere e Marte danno trigono a Nettuno, in Sagittario, altro segno di Fuoco, che ospita la congiunzione Giove-Urano, Giove e Urano congiunti sono in un segno di Fuoco, il Sagittario, ma non in trigono, aspetto che si realizza invece con Nettuno. Sia Giove che Nettuno, in Sagittario, sono nel loro domicilio, quindi in posizione congeniale alla loro natura: capiremo in seguito se Giove in questo Tema sia in grado o meno di manifestare al meglio le sue qualità.Visto che il fine dell’analisi è quello di chiarire il comportamento del soggetto nei confronti Pop-Legenden-2-dell’amore, si deve premettere che Venere e Luna rappresentano il corredo affettivo del possessore del Tema Natale, cioè il suo modo di vivere gli archetipi relazionali, di scambiare emozioni e sentimenti. I rapporti Sole-Luna informano sull’archetipo genitoriale del soggetto, cioè sulla sua rappresentazione dei grandi principi del Maschile e del Femminile, necessari alla sua individuazione e alla capacità di operare scelte di relazione; Venere getta luce sull’investimento affettivo del soggetto e sulle modalità di espressione del sentimento; l’Asse astrologico Prima/Settima Casa, con la presenza di eventuali pianeti, in una dinamica Interno/Esterno, sulle risorse a disposizione e su quelle cercate, o eventualmente proiettate, in vista del legame affettivo.

amyLa Luna è legata al bisogno di radicamento e alla creazione di una situazione emotiva stabile, in cui poter poi far nascere e crescere la vita, garantendone la continuità. Venere è la modalità con cui sperimentiamo le relazioni affettive e l’amore, ma è anche l’apertura al prossimo, le nostre capacità di condivisione e di collaborazione. La Luna ricerca sempre la fusione emotiva sperimentata nel rapporto primitivo madre-bambino, mentre Venere imposta relazioni paritetiche e pertanto necessita che si sia acquisito il senso dell’individualità personale. Venere rappresenta cosa noi intendiamo come “amore”, ma questa parola non avrebbe alcun senso se non fosse stata sperimentata nell’infanzia sotto forma di scambi e di manifestazioni affettive. Venere rappresenta quel “principio del piacere” che Freud ha consideratod3437i74316h164101 la pulsione più potente del bambino e dell’adulto, sotto forma di ciò che desideriamo e a cui diamo valore e che, di conseguenza, attraiamo nella nostra vita, impiegando le nostre doti seduttive per farlo. La sensazione, provata da bambini, di non essere amati o di non essere compresi dalla figura di riferimento (archetipi del Maschile e del Femminile), rilevabile soprattutto dagli aspetti difficili del Sole e della Luna, crea un imprinting di poca considerazione di se stessi che non consentirà di definire valori personali e parametri necessari per le scelte affettive adulte. Nel Tema di Amy Winehouse, la Luna, appena entrata nel Capricorno, si separa dalla congiunzione con Nettuno, che occupa però un segno diverso. Si nota come, nell’analisi, ritorni in continuazione questo anelito alla diversità della Luna: in effetti, per una mercuriale come la Winehouse, questa Luna emotiva e quasi sensitiva apporta valori conflittuali, per certi versi addirittura opposti alla personalità di base. Naturalmente il Porträtbild im Januar 2004 und ...bagaglio simbolico di una Luna capricorniana ha avuto un ruolo nell’intima ricerca di solitudine e di isolamento a cui si è accennato parlando del Modello planetario a “cuneo”, ma la congiunzione Luna-Nettuno in un oroscopo è un aspetto delicatissimo, suggestivo,stimolante dal punto di vista artistico e non solo. “Tutto mi dà ispirazione… Tutto ciò che accade nella vita…” ha dichiarato Amy Winehouse e l’ha vissuto profondamente, con il bagaglio di forte irrequietezza esistenziale e di fuga dalla realtà che ha comportato. André Barbault afferma che alla base della personalità nettuniana c’è “la plasticità psichica, eccezionale, che si esprime con estrema duttilità; da qui, l’importanza della disponibilità, della ricettività, del potere di vibrazione sensoriale…”. Howard Sasportas nota come Nettuno rappresenti la sollecitazione “a ‘perdere’ noi stessi, a dissolvere e trascendere i confini dell’io separato”. Anche Dane Rudhyar parla della funzione di Nettuno come di uno degli1401x788-AP070216147135 strumenti “che gli uomini adoperano per sfuggire insopportabili, ripetitive con Liz Greene dizioni saturnine”, uno slancio verso “una dimensione in cui le forme siano ‘aperte’ e onnicomprensive”, oppure “una fuga nel vago,nell’irrazionale”. È implicita la duplice possibilità interpretativa di una forte presenza nettuniana in un Tema, e cioè se il soggetto tenderà a rimanere vittima di illusioni o ad espandere ed elevare la propria coscienza. Liz Greene, nelle ricerche su Nettuno esposte nel suo The Astrological Neptune and the Quest for Redemption, afferma che è proprio l’innato bisogno di redenzione a caratterizzare il pianeta.

amy12La sofferenza nettuniana tenderebbe ad essere autoinflitta (masochismo) e a diventare un modo per manipolare l’ambiente, controllandolo. Liz Greene fa notare che prima che la scienza indicasse il masochismo come condizione patologica, la religione lo descriveva piuttosto come una forma di cura dell’anima, costituita dalla penitenza: c’è dunque una forte esigenza di spiritualità dietro alla sofferenza, che le forme di religiosità medievali provano inequivocabilmente. Il punto è che la natura spirituale di Nettuno è spesso illusoria: ne consegue che i tentativi di aderire a istanze così alte e sfuggenti, in presenza del forte carattere immaginativo di Nettuno, possono arrivare a comprendere dipendenze di vario tipo, dall’abuso di sostanze come alcol e stupefacenti, a fanatismi. Nettuno si rivela in pieno nei meccanismi sentimentali, tanto più se, come nel caso della Winehouse, oltre ad essere congiunto alla Luna, è enfatizzato da un doppio trigono, con Venere e con Marte.

Amy Winehouse, who just got out of a stint in rehab and won five Grammy Awards, DJs (but not really - she sort of just entertained people) at the after-party of the Andrew Buckler store opening during London Fashion Week. Ref: SPL17509 120208 Picture by: Splash News Splash News and Pictures Los Angeles: 310-821-2666 New York: 212-619-2666 London: 870-934-2666 photodesk@splashnews.com La congiunzione Luna-Nettuno diventa punto cruciale del Tema in quanto si trova in trigono a Venere-Marte (l’aspetto con la Luna nel caso di Marte è molto largo) e in quadratura a Sole-Mercurio (retrogrado). Nettuno, pianeta del delirio amoroso, della fusione totale con l’altro, ma anche degli amori impossibili, dell’innamoramento infelice e autolesionistico, dei tradimenti, porta l’impulso d’amore a trascendere i limiti umani: Venere attraverso Nettuno diventa anche un canale di comunicazione con il mondo attraverso la musica, l’arte, l’emotività. Se la congiunzione Luna-Nettuno è superiore alla passione, e pensa soprattutto a fondersi con il Tutto, l’unione di Venere con Marte non lo è affatto, e dà precise indicazioni affettive nel senso della ricerca di piacere e di una piena gratificazione. Trovo che Venere sia interpretabile correttameammynte, in funzione della personalità di Amy, anche prescindendo dalla retrogradazione, di cui parlerò in seguito. Di solito le problematiche affettive più serie si ravvisano con rapporti disarmonici Venere-Saturno, che in questo Tema non ci sono: e direi quasi “sfortunatamente”, visto che in quel caso Saturno avrebbe svolto un ruolo limitante e inibente, in definitiva un effetto di moderazione e un razionale incanalamento, per alcune tendenze affettive che, come vedremo, sollecitate da trigoni, si presentano amseccessive, dirompenti. Venere in congiunzione con Marte è un aspetto sconvolgente, esplosivo, che dà passioni ardenti e incontrollabili. I rapporti tra Venere e Marte e/o Urano e/o Plutone danno particolare tendenza alla trasgressione e alla sperimentazione sul piano sessuale, con conseguenti atteggiamenti di sfida. André Barbault ne parla come di un “reciproco rinforzo dei due poli dell’amore: la tenerezza e il desiderio, il sentimento ideale e la passione carnale… rappresenta quindi una costellazione specifica della natura amorosa e contribuisce a dare intensi slanci passionali”. Con aspetti negativi, dà “una disposizione ambivalente in cui l’essere prova sentimenti opposti, di attrazione e di repulsione… fino all’estremo dell’amore e dell’odio nei riguardi della medesima persona, e ciò simultaneamente o successivamente”.

etertt_ad.jpegLisa Morpurgo ne “La natura dei pianeti” scrive che “sarebbe meglio che tra Venere e Marte non si creassero rapporti e ciascuno fosse libero di svilupparsi per conto proprio”. La congiunzione spinge a prendere l’iniziativa in amore, quindi, in una donna, a una seduzione attiva. L’amore diventa impulsivo, passionale, tempestoso, si accompagna al bisogno di combattere e di possedere l’altro, che ha il sopravvento su quello di comprendere e accettare il partner. Ricercando spasmodicamente le emozioni, tuttavia, lo slancio amoroso “marziano” è spesso insicuro, si mette in discussione e cede al panico, quindi all’ira: anche il comportamento sessuale può essere rabbioso, manifestarsi in privato con aggressività ed assumere aspetti pubblici drammatici ed estremi, da “amore e morte”. Anche il trigono Marte-Nettuno, come quello, più largo, Luna-Marte, può essere stimolante in eccesso, pur mantenendo un sottofondo di inquietudine, e confermare le valenze della congiunzione Giove-Urano, tanto più che coinvolge entrambi i pianeti sagittariani (che, come già detto, si trovano in domicilio) e le loro tendenze espansive e

British singer Amy Winehouse arriving at the Earls Court Arena, London ahead of the Brit Awards where she won the award for Best British Female Solo Artist, 14 February 2007. The ceremony will be broadcast live on TV for the first time since 1989. Comedian and presenter Russell Brand hosts. Oasis are to be honoured with an outstanding contribution to music award at the ceremony, where they will also perform. Amy Winehouse, Corrine Bailey Rae, Red Hot Chili Peppers, Snow Patrol, Scissor Sisters and Take That will be among the other acts giving performances. AFP PHOTO/LEON NEALsregolate. Mi sembra che in questo Tema sia proprio attraverso Nettuno, e in parte Urano, che le posizioni dei pianeti personali vengono chiarite e che l’interpretazione si possa orientare con una certa sicurezza. Non è trascurabile poi che la congiunzione Venere-Marte sia in Quarta Casa: per quanto in famiglia ci sia stata una forte aspirazione all’amore, Marte, pianeta della violenza e dell’aggressività, nel settore della famiglia, degli affetti e della protezione non è certo a proprio agio e conferma come l’atmosfera domestica nell’infanzia di Amy sia stata presumibilmente battagliera, con toni accesi e voci alte, o almeno percepita come tale dalla bambina. Trovo che Venere (di Fuoco) in trigono a Nettuno (di Fuoco) spieghi in modo insostituibile la spinta a vivere l’amore nel modo che è stato proprio di Amy, in bilico tra la luce e le tenebre: da un lato andando verso un’estrema generosità e grandi manifestazioni artistiche (sempre Liz Greene ricorda che “Nettuno ha sempre fornito ispirazione ad artisti e grandi saggi”, quindi cercando l’amore nettuniano è più che giusto imbattersi nella musica, nel talento artistico, perché la creatività non è altro che una forma d’amore) e dall’altro scivolando verso l’autodistruzione, la dissoluzione. Eccessiva, sregolata, ma sincera, onesta fino all’autolesionismo e generosa, Amy ha vissuto l’amore sotto varie forme, ad esempio attraverso la beneficenza attiva: nel corso della sua vita ha donato ingenti fondi a molti enti di beneficenza, in particolare quelli riguardanti i bambini (Sole-Mercurio in Quinta Casa). Anche se questo lato della sua personalità non è mai stato ben noto al grande pubblico, in tutto sia nella comunità artistica che nella comunità di chi fa charity era conosciuta per la sua generosità.

Chiedi a Amy e lei lo farà” DUKAS_15106913_ELI_1311451271era una frase riferita alla Winehouse e diffusa in ambito assistenziale. Nel 2008 la cantante ha fatto volontariato nella clinica in cui era ricoverata per un’intolleranza ai farmaci, accudendo alcuni pazienti e distribuendo i loro pasti. Nel 2009 era in vacanza a St.Lucia e un uomo, Jean De Baptiste, ha dichiarato: “Ho avuto un intervento chirurgico, costato una fortuna, e Amy ha pagato tutto. Ho cercato di ringraziarla, ma lei mi ha abbracciato e mi ha detto di non dire nulla. La sua generosità mi ha dato indietro la mia vita”. Nello stesso periodo, la Winehouse salvò in mare Louise Williams, una donna che stava partecipando ad una lezione di vela, buttandosi immediatamente in acqua e rischiando la propria vita per trarla in salvo. Se la Luna rappresenta come agiamo di istinto nelle situazioni o negli ambienti in cui ci troviamo, il Sole ha più a che fare con l’autodeterminazione e la volontà personale: con rapporti difficili tra i due Luminari, ci si può rendere conto molto presto di quanto la vita sia complicata. La quadratura Sole-Luna è presente nel Tema della Winehouse, ma con un’orbita di 8°56’, da molti considerata eccessiva per essere presa in considerazione; è comunque confermata dalla quadratura Sole-Nettuno, che parla di aspirazioni che non si riescono a concretizzare e di ansie. 1,w=658,c=0.bildL’archetipo maschile, coerentemente con questa dissonanza, si è manifestato nell’infanzia per Amy con un padre irrequieto, per lo più assente, che a partire dai 9 anni della bambina è stato anche fisicamente lontano, andandosene di casa, e “traditore”, in quanto ha lasciato la madre della Winehouse per essersi innamorato di un’altra donna. A soli 9 anni, infatti, Amy si imbottisce di pillole per cercare di dimenticare la separazione dei suoi genitori: un amico le salva la vita, ma il tentato suicido la segnerà. Nel libro “Amy Winehouse: The Untold Story”, di Chloe Govan, si spiega che Amy non riuscì mai a superare la “perdita” del padre. Come ha rivelato un amico d’infanzia, “ha sofferto immensamente quando i genitori si sono separati. Poteva anche sembrare che non le importasse più di tanto, ma vedere suo padre andarsene per un’altra donna è stato per lei l’abbandono definitivo. A dieci anni ha fumato il suo primo spinello e per alcuni aveva già imboccato la strada della rovina”.

Blake Fielder-Civil, Northamptonshire

amui blakBlake Fielder-Civil, Northamptonshire, 16 aprile 1982 (ora sconosciuta)

(Marito di AMY e unico grande  amore)

opk

Il modello maschile suggerito dalla disarmonia Sole-Nettuno si è poi riproposto per lei in età adulta, con un marito sfuggente, in lotta con il quotidiano, e soprattutto dedito alla droga come Blake Fielder-Civil. Nato il 16 aprile 1982, Blake è un Ariete che condivide la Luna in Capricorno con Amy; il suo Marte è nello stesso tempo sollecitato (valori solari, esaltazione nel segno lunare, sestile a Urano) e leso dalla quadratura con Nettuno (laddove la compagna ha invece un trigono). La comparazione dei due temi presenta il Sole di lui proprio sulla cupide della Dodicesima Casa di Amy (e Mercurio nella stessa Casa), mentre la Luna di Amy è su Nettuno di lui. Nettuno torna sempre, ed ha un ruolo importante anche nella loro sinastria. In merito al fatto di averla iniziata alle droghe pesanti, Blake ha dichiarato: “Ho portato mia moglie giù per una strada che non avrebbe mai dovuto percorrere”

amy e blakkkkMit Ehemann Blake Fielder-Civil im Jahr 2007 in London. Danach ging es bergab mit der Sängerin. Sie ...

Tema comparato Amy-Blake

tema bvlaksinastria(pianeti di lui all’esterno, di lei all’interno)

Quanto alla retrogradazione di due pianeti personali fondamentali come Mercurio e Venere, Maria Grazia La Rosa scrive su Convivio Astrologico, raccogliendo vari contributi astrologici, che la presenza di pianeti retrogradi alla nascita è un’indicazione che le loro energie vengono bloccate, rallentate, trattenute, dirette verso l’interno, o comunque esternate con difficoltà. “La prima interpretazione della retrogradazione è pressoché letterale: se la direzione del moto di un pianeta è invertita, anche l’espressione di quell’energia lo sarà. Una diffusa interpretazione riveste poi i pianeti retrogradi di caratteristiche sostanzialmente negative, valutando tale direzione introvertita come una difficoltà relativa all’espressione più libera e sana dei valori corrispondenti, arrivando a vederli come una sorta di lato ombra rispetto a questi”. Tuttavia “un pianeta retrogrado non dovrebbe essere valutato in sé, ma anche in relazione agli aspetti con gli altri pianeti e alle eventuali lesioni che riceve”. image-8-for-amy-winehouse-through-the-years-gallery-965361360E non solo: l’interpretazione dell’oroscopo in generale e dei pianeti retrogradi in particolare, secondo l’astrologia moderna, dovrebbe essere tanto meno deterministica quanto maggiore è il grado evolutivo del soggetto che si sta studiando. Per Alexander Ruperti “nessuno può dire se la fase retrograda di un pianeta sarà usata costruttivamente o no”, dato che questo evento dipenderà in buona parte dalle qualità psicologiche del soggetto, e dunque dal suo livello evolutivo. Spiega inoltre che, dato che il pianeta retrogrado compie in realtà un moto ad anello di avvicinamento alla Terra, più che “tornare sui propri passi”,simbolicamente offre una visione “più ravvicinata”della sua funzione e della sua energia vitale. Dane Rudhyar, d’accordo sul fatto che alla retrogradazione si associ un’inversione nell’espressione naturale delle energie, nello stesso tempo la rivaluta come opportunità di conoscenza personale. La sua funzione non sarebbe cioè disponibile per mezzo diarticle-1199942-03EE39C8000005DC-886_468x582 operazioni consce e imporrebbe una riconnessione con l’energia e la simbologia planetaria sul piano della consapevolezza. Quindi la retrogradazione può segnalare la mancata espressione della caratteristica (inibizione soggettiva), una sua espressione non convenzionale o caparbia, oppure ancora, per chi ha raggiunto una buona autoconsapevolezza, una specie di velo che occulta una determinata energia psichica sottile fino a quando, mediante uno sforzo consapevole, il soggetto non la scopre: però, come anche gli aspetti astrologici, anche la retrogradazione può essere trascesa attraverso la propria crescita spirituale e in un certo senso sdrammatizzata. Nel caso della Winehouse, per restare nell’ambito del comportamento affettivo, è indubbio che la cantante abbia vissuto entrambe le manifestazioni di Venere (retrograda), sia in positivo che in negativo, con una tendenza però abbastanza spiccata a percepire come difficoltoso o eccessivo, e quindi non opportunamente modulato, il fluire delle sue energie. Il lato oscuro di Nettuno nei sentimenti porta a superare i limiti, perdendo la percezione dei confini della propria identità e volgendosi verso le dipendenze, verso l’annullamento di sé. L’amore nettuniano può essere una trappola, una sorta di incantesimo in cui si vive l’esperienza di coppia come una simbiosi o addirittura rivestendo i ruoli di vittima e di redentore, a volte scambiandoli. amy-winehouse_290x435Il cuore rosso sulla capigliatura iconica di Amy porta il nome del marito, Blake Fielder-Civil. Dopo la sua separazione da lui, la cantante dichiarava: “Amo ancora Blake e voglio vivere con lui nella mia nuova casa. Non gli permetterò di divorziare, lui è la versione maschile di me: siamo fatti l’uno per l’altra”. Disse anche che il suo psicologo le aveva detto che non avrebbe mai smesso di essere innamorata del marito, e che lei aveva ammesso di esserne perfettamente consapevole. Per queste vie l’amore può diventare malato: la Winehouse è stata denunciata dalla nuova compagna dell’ex marito per stalking nei confronti di Blake. La donna si è sempre dichiarata preoccupata che il compagno non riuscisse ad uscire dal ricordo della Winehouse, e del fatto che quest’ultima continuasse a sperare di tornare con l’ex marito.

un talento autoduistruttivoamy-e-blake-brigaQuesti, leggendo una serie di messaggi lasciati da Amy sulla sua segreteria telefonica mentre era in carcere, solo 16 mesi dopo la sua morte, tentò il suicidio. Una Luna importante e conflittuale è spesso presente nei temi di chi ha rapporti con il cibo e disturbi nell’alimentazione. Se la Luna presenta lesioni, significa che la prima relazione affettiva della nostra vita, quella con nostra madre, ha avuto dei problemi. In astrologia, per valutare il rapporto con il cibo si guarda prima di tutto proprio la Luna, simbolo cardine del nutrimento primario ricevuto dalla madre. La Luna è anche l’immagine che abbiamo di noi, cioè il modo soggettivo in cui ci vediamo, che si forma nell’infanzia, con i primi feedback che riceviamo, appunto dalla madre e dalla famiglia. Il segno della Vergine, che, per l’esilio di Giove, anche in presenza di un appetito normale, tende a dimostrare, agli altri e a se stesso, di non amare molto i pranzi e le tavolate, compare con frequenza nei disturbi alimentari. Isabelle Caro, la modella morta per anoressia e arrivata a pesare 31 kg, aveva Sole e Venere in Vergine. E anche la quadratura del Sole a Nettuno, come Amy: l’aspetto rende confuso il senso d’identità, sottolinea la percezione di essere “sbagliati”, non conformi. Amy-Winehouse-at-T-In-The-001La signora Janis Winehouse soffre di sclerosi multipla e lasciava che Amy mangiasse ciò che voleva, perché non si sentiva abbastanza forte per affrontarla, ma ha raccontato al Sun che sua figlia era troppo magra dopo aver seguito i suoi folli regimi alimentari: “Il suo atteggiamento verso il cibo era piuttosto sconvolgente perché era sempre alla ricerca di diete terribili. Diceva: ‘Mamma ho trovato una dieta davvero buona, mastico il cibo e poi lo sputo’. Quindi ogni sera masticava il suo pollo spl300475-001-3042905_0x440fritto preferito e poi lo sputava. Lo ha fatto fino a quando non è diventata un bastone sottile, sembrava la vittima di un campo di concentramento. Non so se sarei stata una madre diversa senza la sclerosi multipla. Forse avrei avuto più forza ed energia per lottare contro Amy” Nell’ottobre 2006, la cantante aveva ammesso di aver sofferto di disordini alimentari: “un po’ di anoressia, un po’ di bulimia. Non sono del tutto a posto, ma credo che nessuna donna lo sia”. La congiunzione Giove-Urano è un altro nodo ad alto potenziale energetico ed esplosivo nel Tema di Amy, come la congiunzione Venere-Marte, e una vera e propria mina vagante, in quanto relativamente isolata, cioè priva di aspetti esatti con altri pianeti. Giove, pianeta dell’espansione, che può essere incontrollata, congiunto a Urano in Sesta Casa conferma e amplifica la citata tendenza agli eccessi della Quinta Casa con Sole-Mercurio. La congiunzione, realizzandosi in un segno di Fuoco, il Sagittario, domicilio di Giove e segno nettuniano, è altamente energetica: un aspetto potente, che richiama anche Nettuno. DUKAS_19639644_EAG_1311451371Giove, che in un Tema parla dell’inserimento più o meno felice nell’esistenza, in questo oroscopo è in domicilio, ma è esiliato nella Vergine (segno solare) e nei Gemelli (AS). Può essere il punto rivelatorio di un desiderio di libertà a tutti i costi, e in questo si collega agli eccessi e alle sfide. L’effetto espansivo di Giove sulla coscienza mostra le situazioni, anche dal punto di vista affettivo, da un’ottica inconsueta, dando ampie vedute, pur con tendenze ipertrofiche, anticonvenzionali, con una certa noncuranza per le responsabilità e i rischi. Non è certo un aspetto che inclina alla prudenza e alla prevenzione: collocato nel settore della salute (Sesta Casa), parla chiaramente di trascuratezza verso la stessa, di corde tirate, a volte nemmeno consapevolmente. Quando le furono chieste opinioni sulla violenza e l’alcool, la cantante rispose:

“Mi diverto molto certe notti, ma poi esagero e rovino la serata col mio ragazzo. Sono veramente un’ubriacona”.

Love is a losing game  L’amore è un gioco a perdere
For you I was the flame,  Per te ero una fiamma,
love is a losing game  l ’amore è un gioco a perdere:
five story fire as you came,  cinque storie, fuoco quando sei arrivato,
love is a losing game,  l’amore è un gioco a perdere,
one I wish I never played,  perché vorrei non aver mai giocato?
Oh, what a mess we made  Che pasticcio abbiamo combinato
and now the final frame,  e adesso l’ultimo fotogramma è che
love is a losing game…  l ’amore è un gioco a perdere…
Tho’ I battled blind,   Sebbene io sia piuttosto cieca,
love is a fate resigned,  l’amore è un destino rassegnato,
memories mar my mind,  i ricordi rovinano la mia mente,
love is a fate resigned.  l’amore è un destino rassegnato.

Rehab
They tried to make me go to rehab but I said/  No, no, no.’ .
Yes, I’ve been black but when I come back you’ll / know, know, know.
I ain’t got the time and if my daddy thinks I’m fine
he’s tried to make me go to rehab, but I won’t  go, go, go.

Hanno provato a farmi andare in riabilitazione ma io ho detto “no no no”.
Sì, mi sono infuriata, ma quando tornerò tu saprai, saprai, saprai.
Non ho il tempo e se mio padre crede che io stia bene, vuol dire che è stanco di provare a mandarmi in riabilitazione, ma non andrò, non andrò,non andrò.

amy-winehouse-sfatta

Il tempo degli eventi

rivoluzione solare 2010 amyRivoluzione Solare per il 2010

Senza soffermarci sulla Rivoluzione Solare di Amy del 2010, che contiene la data della sua morte, e che esulerebbe dall’argomento della presente trattazione, non si può fare a meno di rilevare come, non a caso, in essa si ripetano alcune configurazioni “affettive” presenti alla nascita: Venere e Marte sono di nuovo congiunti, questa volta molto vicini all’AS di Rivoluzione (Venere congiunta ad esso con un solo grado di orbita, in Scorpione, segno intercettato alla nascita e che si papàsovrappone alla Sesta radicale: il corpo, la salute). La congiunzione Venere-Marte non è l’unico aspetto natale che questa Rivoluzione Solare replica, perché vi si nota anche la congiunzione Giove-Urano, e ancora in un segno nettuniano, in Pesci, mentre alla nascita avveniva nel Sagittario. Da parte sua Nettuno (alcol, confusione, errori), in Quarta Casa di Rivoluzione (la fine), e strettamente congiunto a Chirone, ripete il trigono alla congiunzione Venere-Marte, come alla nascita, avvalorando la tesi di una morte tutto sommato accidentale, avvenuta a causa di un crollo fisico per eccessiva assunzione di alcol, forse abbinato a medicinali. Detto per inciso, anche la 27a Armonica presenta due aspetti nettuniani cruciali: Mercurio congiunto a Nettuno in Pesci e quadrato a Venere in Sagittario. I segni di Giove e di Nettuno, come si vede, sono sempre in primo piano.

Transiti del 23 luglio 2011

Transiti del 23 luglio 2011 amyOsservando i transiti del 23 luglio 2011, data della morte di Amy, oltre alla Luna in Dodicesima, che andava a incontrare il suo Giove, si notano Marte nella sua Prima Casa e il Sole quadrato a Saturno radix. È interessante anche osservare come fossero in atto transiti “espansivi” di alcuni lenti, a conferma di una morte “per eccesso”, come il trigono di Urano alla congiunzione natale Giove-Urano, il trigono di Nettuno a Saturno radix, il sestile dello stesso pianeta alla Luna radix, mentre Plutone era sulla cuspide dell’Ottava Casa. In particolare Nettuno, da poco entrato in Pesci e retrogrado (ne sarebbe uscito ai primi di agosto per poi rientrarvi definitivamente nel febbraio 2012), si congiungeva a Chirone, quadrando Giove radix, e, come detto, formando un sestile quasi perfetto alla Luna natale: un’illusione fatale, un errore di giudizio, un sogno inseguito con l’alcol e con i calmanti, forse, in una tragica ricerca di quiete. Molti amici testimoniarono che nei suoi ultimi giorni di vita, Amy “beveva a morte”. Per la sua scomparsa, senza dubbio conseguenza di eccessi e quindi ricollegabile, in senso lato, alle simbologie di Giove, trovo che i significati nettuniani, che del resto comprendono l’espansione e la dilatazione gioviane, colorandole però con le tinte dell’indifferenziazione e della dissoluzione dell’Io, ne identifichino in modo più preciso, e oserei dire più “moderno”, sia le motivazioni che le cause (alcol) e le modalità, compresa la sua probabile “accidentalità”, da attribuire a uno stato mentale nettuniano di confusione e di alterata coscienza.

Amy-Winehouse-in-the-V-Stage

Rivoluzione Solare per il 1992 (separazione dei Genitori)

transiti 1992 amy

 

 

LaRivoluzione Solare del 1992, nono anno d’età di Amy, parla del trauma della separazione dei genitori con Saturno al DS (la “separazione”, vissuta in proprio), l’AS di Rivoluzione molto vicino alla Quarta Casa natale (la famiglia) e Chirone di transito (la “ferita”) proprio al FC radix.

72111

discodisco blak to blakindex71z0d1WDrEL._SX425_PJautoripBadge,BottomRight,4,-40_OU11__

Bibliografia

André Barbault, “Trattato pratico di astrologia”, Roma, 1979
Carl Gustav Jung, “Simboli della trasformazione” Torino, 1970
Dane Rudhyar, “Studio Astrologico dei Complessi Psicologici”, Roma, 1983
Dane Rudhyar, “Il ciclo delle trasformazioni”, Roma, 1988
(Seminars in Psychological Astrology) by Liz Greene and Howard Sasportas, “The Luminaries: The Psychology of the Sun and Moon in the Horoscope”, Zurich, 1990
Howard Sasportas, “Gli dei del cambiamento – Urano, Nettuno e Plutone”, Roma, 2000
(a cura di) Maria Grazia La Rosa, “I pianeti retrogradi”, Mailing List Convivio Astrologico, (sintesi dei messaggi inviati dal 22 aprile al 2 maggio 2001)
Mary Olmeda, “Introduzione tecnica ai modelli planetari”, Mailing List Convivio Astrologico
Chloe Govan, “Amy Winehouse: The Untold Story”, Londra, 2

Ringrazio LAURA MALINVERNI per avermi permesso la pubblicazione

Tutti i diritti sono riservati e in mano all’autore.

Vietata qualsiasi riproduzione anche in minima parte. Per qualsiasi informazione rivolgersi direttamenente all’Autore

Grazie

Nunzy Conti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: