IN QUALSIASI MOMENTO DELLA GIORNATA ACCEDENDO ALLA PAGINA CARTA DEL CIELO ODIERNA POTETE TROVARE IL MOVIMENTO DEL CIELO IN DIRETTA
(Quando non trovate la carta aggiornata è sufficiente cliccare sulla stessa per accedere ai dati del giorno in corso,per ogni giorno e per ogni ora della giornata)
Transiti del 04 aprile 2013 alle 16:23
Sole 15 Ariete 03′ 18″-Luna 04 Acquario 27′ 45″-Mercurio 17 Pesci 36′ 27″-Venere 16 Ariete 49′ 55″-Marte 18 Ariete 02′ 25″-Giove 12 Gemelli 28′ 07″-Saturno 09 Scorpione 55′ 27″ R-Urano 08 Ariete 52′ 03″-Nettuno 04 Pesci 19′ 47″-Plutone 11 Capricorno 34′ 10″-Chirone 11 Pesci 34′ 38″
SOLE
Si trova nella costellazione dei Pesci fino al 18, quando passa nella costellazione dell’Ariete.
1 aprile: il sole sorge alle 6.55; tramonta alle 19.38
15 aprile: il sole sorge alle 6.32; tramonta alle 19.53
30 aprile: il sole sorge alle 6.09; tramonta alle 20.10
La durata del giorno aumenta di 1 ora e 18 minuti dall’inizio del mese.
(Gli orari indicati sono validi per una località alla latitudine media italiana).
Gli orari sono espressi in Ora Legale Estiva, pari ad un’ora in più rispetto all’Ora Solare o TMEC (Tempo Medio dell’Europa Centrale)
LUNA
Fasi Lunari aprile 2013
03/04/2013 –Ultimo Quarto-06h 37m
10/04/2013–Luna Nuova-11h 35m
18/04/2013-Primo Quarto-14h 31m
25/04/2013-Luna Piena-21h 57m
Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: O.E. (Ora Estiva o Legale)
Luna – Giove :
La sera del 14 aprile, la falce di Luna è ulteriormente cresciuta ed ha quasi completato l’attraversamento della costellazione di Giove. Ormai oltrepassate le Pleiadi e le Iadi con Aldebaran, la possiamo ammirare in una bella congiunzione con il pianeta Giove.
Luna – Saturno :
La notte tra il 25 ed il 26 aprile Saturno è ormai prossimo all’opposizione, mentre la Luna è Piena. Possiamo quindi osservare per quasi tutta la notte l’avvicinamento tra il pianeta con gli anelli e il luminoso disco della Luna. Nel corso della notte la Luna attraversa il limite tra la costellazione della Vergine e la Bilancia, dove si trova Saturno.
EQUINOZIO DI PRIMAVERA: è stato il 20 marzo – alle ore 11.02 (TU).La data della Pasqua è fissata alla la prima domenica dopo il plenilunio successivo all’equinozio di primavera
Rispondi