IMPARIAMO A INTERPRETARE

ABC ASTROLOGICO :1a LEZIONE INTERPRETAZIONE

IMG_0282Quando ci troviamo davanti ad una carta natale spesso siamo colti da un momento di sconforto..già,perché quello è l’attimo in cui tutti i pezzettini del nostro Puzzle devono ricongiungersi per cogliere la sintesi di tutto quello che abbiamo imparato.Ogni scuola di pensiero ha un suo metodo e ognuno di noi poi troverà il suo proprio ma per iniziare a dipanare la matassa io consiglio il codice di interpretazione che ho appreso da Lidia Fassio e che trovo il più semplice ed efficace di tutti,capace di darci in pochi minuti la possibilità di avere una visione dall’alto e fortemente indicativa di quello che ci racconterà poi la carta stessa nel dettaglio.

Da memorizzare:

Prima regola:Pretendere sempre di saper se il tema è di un uomo o di una donna. Perchè per la donna conta la Luna,per l’uomo il Sole

Seconda regola:Noi non indoviniamo un fico secco..noi abbiamo davanti una chiave di cui dobbiamo decodificare il codice e quello che andremo a vedere è scritto a chiare note sulla mappa che interpretiamo. E che rimane un potenziale che si deve esprimere, dove noi LEGGEREMO i talenti e le difficoltà del viaggio della persona verso la sua “LEGGENDA PERSONALE” IL VIAGGIO DELL’EROE PER INCONTRARE IL SUO PERSONALE SOLE-MISSIONE.

Terza regola :L’astrologia non deve mai rispondere a domande divinatorie: non rivela nessun futuro e non porta scritto MAI come agirà una persona.Dunque “MI AMA NON MI AMA “ lo lasciamo ad altre discipline divinatorie come i Tarocchi,di cui nutriamo un profondo rispetto.

Cominciamo a dipanare la matassa partendo da semplici regole “tecniche di base”

La prima cosa da fare è VERIFICARE: SOLE ,casa di appartenenza. LUNA,casa di appartenenza e ASCENDENTE.Questi 3 elementi ci danno immediatamente l’idea generale della persona.E ci potrebbero far già vedere qualche apparente contraddizione che verificheremo poi nel TN,trovando di sicuro delle quadrature od opposizioni. (esp:Sole capricorno,Luna cancro,Ascendente gemelli)

 Procediamo in questo ordine,partendo dal presupposto che

I PIANETI sono L’ENERGIA CHE METTE IN MOTO IL TUTTO

Divideremo il TN in  DUE emisferi. Tagliandolo virtualmente in un sopra e sotto prima, dall‘asse asc/disc e poi in un destra e sinistra dall‘asse del meridiano che parte dal Medio cielo/Basso cielo. Contiamo i pianeti per ogni parte ,prima sopra/sotto.Poi destra/sinistra

Un SOPRA ed un SOTTO che ci parleranno subito di indipendenza, radicamento sradicamento. Nelle case sopra l’orizzonte ci sono quelli che sono aperti al mondo esterno e che devono diventare autonomi e fare un viaggio di maggior distacco dalle proprie origini,quelle sotto l’orizzonte invece ci parlano di radicamento e quando ci sono molti pianeti siamo davanti ad una persona che vede la vita in modo del tutto personale.Sarà dunque più centrata su se stessa . (un sole IV è una cosa,un sole in X tutta un altra)

Un DESTRASINISTRA e conteremo come sopra i pianeti per entrambi i lati. A destra troveremo persone più dipendenti dagli altri. Più fataliste,più attente a quello che dicono gli altri.A sinistra del tema troveremo personalità fortemente autocentrate che non credono assolutamente nel destino nè che nessun altro oltre loro possa cambiare la loro vita.(ovviamente dipende dal quadrante..un conto è un SOLE in prima …un altro un SOLE XII..dobbiamo imparare a distinguere..)

Appena avremo chiarito questa parte procederemo nell’identificazione ELEMENTALE, cioè conteremo il numero dei pianeti che abbiamo per ogni elemento e che tipo di personalità abbiamo davanti .Cercheremo l’elemento dominante e quello che difetta.ACQUA E TERRA ad esempio ci danno una energia CENTRIPETA,cioè più rivolta verso l’ INTERNO. FUOCO E ARIA ci daranno invece una personalità CENTRIFUGA,più rivolta verso l’ESTERNO

Quando le tipologie si mescolano..saremo davanti ad una personalità che vive un conflitto..il tema ci dirà quale.

Terzo fondamentale passaggio sarà la distribuzione dei PIANETI NELLE CASE. La domanda sarà :quale gruppo di case sarà dominante? Esempio :Avrà più pianeti in case cardinali, e dunque vivrà situazioni in ambiti dove sarà chiamato ad agire o cosa?

Quarto passaggio altrettanto importante sarà la distribuzione dei PIANETI NEI SEGNI ,Quali segni domineranno?Saranno i FISSI i MOBILI o cosa?

Questa prima scaletta dunque dovrà sempre essere fatta e quando avremo snocciolato il tutto solo allora cominceremo ad occuparci del PROGETTO SOLARE.

E DEL RESTO…dui cui parleremo alla prossima lezione

Per oggi vi lascio e cominciate a lavorarci su ,penna e calamaio!

Aspetto vostre considerazione e punti di domanda cari.. Viandanti/Allievi

3 risposte a "IMPARIAMO A INTERPRETARE"

Add yours

  1. grazie cara…sei stata molto gentile!!!
    certamente continuerò a seguirvi e Nettuno permettendo cercherò di essere attiva e partecipe!!!!

    "Mi piace"

  2. Cara Rossella non conoscendo la tua carta natale ne di che pianeti sono coinvolti nella dinamica dei quadranti,ti posso dire che il 4 quadranti sono ambiti più dettagliati e specifici che spiegherò in un secondo articolo. Comunque da quello che leggo certamente una maggiore “espansione” dei pianeti in più case da una parte ci candida ad utilizzare in modo più articolato le energie messe a disposizione ma determina anche un maggior conflitto. Se ad esempio io ho uno stellium nel primo quadrante e un’altro nel terzo è ovvio che ho sicuramente delle opposizioni che mi chiamano ad una tensione maggiore per trovare il punto fermo,l’ago della bilancia ,chiaramente il “cosa” dipende dai pianeti in gioco e dai segni coinvolti. Così dicendo per gli altri.. Se come mi pare di aver capito i “gruppi dei pianeti sono sparsi e confluiscono in quattro gruppi opposti questo mi fa pensare che l’integrazione diventa indispensabile per te ed allora i transiti diventano fondamentali perchè attivano strada facendo le energie coinvolte..è ovvio che la persona spesso da questa dinamica esce spossata e affaticata da una rincorsa continua ..però di sicuro è una persona chiamata a fare qualcosa di importante….e ha anche più risorse a cui fare riferimento rispetto a chi ha uno stellium di pianeti tutti da una parte e che basta un solo transito di plutone ad esempio per non far funzionare più nulla.
    Comunque per concludere tu riferisciti ai significati che derivi dalle singole case considerando che il quadrante 1-2-3- parla di personalità fortemente concentrate su se stesse alla ricerca delle sicurezze e dei bisogni;il quadrante 4-5-6 invece è proprio legato al bisogno di esistere, scoprirsi ,in qualche modo brillare è una fase egoica:il terzo quadrante 7-8-9…comincia la necesit di uscire dalle dinamiche dell’io per entrare in contatto con la maturazione psicologica,incontro una prima fetta di mondo e comincio a capire che devo mediare e maturare convinzioni personali, nell’ultimo quadrante apice della 4 croci io dovrò rilasciare qualcosa di mio al mondo…..
    Cara Rossella mi fermo così ma tu seguimi perchè il viaggio verso l’interpretazione è appena iniziato.

    "Mi piace"

  3. ciao,
    complimenti per il tuo sito…davvero interessante e ricco di spunti!!!!
    a proposito della prima occhiata sul TN…volevo chiederti di approfondire, se possibile, la distribuzione equa dei pianeti nei vari quadranti…pongo il mio caso come esempio…per cui avendo 5 pianeti sopra e 5 sotto, 5 a destra e 5 a sinistra…come si interpreta in questo caso?
    ovvio che è richiesto un grande lavoro di integrazione di energie, viste le opposizioni, mi viene anche da pensare che i campi di esperienza siano molteplici…ma…
    quale può essere realmente l’imprinting di un tema così distribuito???
    grazie
    Rossella

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: