Intervista a Lidia Fassio

Il futuro dell’astrologia

2 risposte a "Intervista a Lidia Fassio"

Add yours

  1. Ho ascoltato con interesse le parole di Lidia. Da tempo seguo il suo notevole impegno nell’Astrologia che costituisce oggi una delle voci più accreditate nel panorama astrologico nostro paese. Molto bello e molto incoraggiante quanto dice. Soprattutto mi ha colpito quando ha detto che l’Astrologia la si dovrebbe insegnare nelle scuole, in particolar modo agli insegnanti in modo che riescano ad entrare in contatto con gli alunni nel modo più consono per le loro capacità di apprendimento e per la loro natura. Sono sempre stata molto sensibile a questa tematica dell’insegnamento perchè la mia idea di Scuola è proprio questa! I bambini non sono tutti omologati e uguali,il messaggio che si trasmette loro non può arrivare a tutti in ugual misura. Ognuno di loro porta con sè un proprio mondo.
    La bravura di un insegnante non è tanto nella laurea che ha conseguito per occupare quel posto e nella sua capacità di seguire il programma didattico previsto per quel dato anno scolastico, ma nella sua volontà di amalgamare tutti questi piccoli ma grandi mondi che trova riuniti tutti assieme in aula.
    Conoscere l’astrologia di ciascun bambino può aiutare notevolmente e migliorare molto l’efficienza dell’insegnamento da parte dei docenti e l’apprendimento del bambino stesso.

    Grazie Lidia per averci ricordato l’importanza dell’Astrologia nel suo aspetto educativo a livello umano e a livello di costruzione della personalità sin dai banchi di scuola. Mi auguro tanto che un giorno questa importantissima verità possa essere capita dalla nostra società e messa in atto. Grazie di cuore per la tua divulgazione dell’astrologia e per come la stai portando avanti con forza, dignità e fierezza! Questo si merita l’Astrologia da parte di tutti coloro che la amano e ne comprendono l’efficacia e la verità.
    Un caro saluto!
    Con stima e ammirazione!
    Astralya

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: