NETTUNO, TRASCENDENTALE BELLEZZA, NELL’ARTE CHE SI FA MODA-quarta parte

RELAZIONE PRESENTATA AL CIDA  ROMANO 2018 E AL CONGRESSO SU NETTUNO DELL’ERIDANO 2018

(Quarta Parte)

IL VIAGGIO DI NETTUNO

“DA PESCI A PESCI”

L’EVOLUZIONE DELL’ABITO E DEL FEMMINILE  ATTRAVERSO I PERSONAGGI PIU’ IMPORTANTI NELLA STORIA DELL’ ALTA MODA 

All’inizio degli anni 40 assistiamo al passaggio dai segni di terra all’aria ,a meta del ‘42 Urano si affaccia in Gemelli eNETTUNO IN BILANCIA(1942/43- 1956/57), si formerà un trigono straordinario:che permetterà alla donna di uscire per sempre dallo stadio di crisalide  e come farfalla finalmente spiccare il volo.

Con la fine della guerra entra in scena uno degli stilisti di Alta Moda più famosi nel mondo:Cristian Dior (21 -1 1905), un Sole Acquario al grado di Chirone, ascendente Scorpione,anche lui con Mercurio e Urano congiunti in Capricorno. Un Nettuno/Luna Cancro. E una Venere Pesci in trigono proprio a Nettuno. Dotato di un forte spirito innovatore, partorisce una delle rivoluzioni più d’effetto della storia del costume.: IL NEW LOOK. Il risveglio della moda porta il suo nome.

È il 12 febbraio del 1947 a Parigi ci sono 13 gradi sottozero, Dior presenta la sua collezione.È il primo ad intuire che dopo la guerra le donne avrebbero avuto bisogno di ritrovare la loro eleganza. Per Dior è il vestito che disegna la forma femminile non il contrario. Vuole una donna chic , bella e sensuale, dal seno prosperoso e dal vitino di vespa con fianchi arrotondati che indossi la GUEPIER,inventata da lui, e i TACCHI A SPILLO,anch’essi una sua idea,guanti colorati, fiore all’occhiello, foulard,lunghi e sottili ombrelli dello stesso colore delle scarpe, al collo due o quattro fili di perle. È il ritorno della moda clessidra. “ Ho ridato femminilità alle donne” disse , anche se,”quelle donne” sono delle privilegiate,la maggioranza di certo non può permettersi i suoi abiti costosissimi,pensate che per fare un suo vestito ci vogliono anche 50 metri di stoffa! Nel segno che si lega alla dea dell’amore,l’estetica ,la bellezza, sono i  simboli fondamentali che caratterizzano questo periodo, il bello prima di tutto,l’arte come estetica e armonia delle forme. Raffinatezza ed eleganza ,nella casa di Venere!

Dior esplode in tutta la sua creatività , anno dopo anno fino al 1957 con la sua ultima collezione “la linea a Sacco”.  Morirà di infarto prematuramente,proprio nel’57 a soli 52 anni,lasciandoci orfani di tutto il meraviglioso che avrebbe potuto donare al mondo. Intanto in Italia  comincia a far parlare di se un altro mito.  Valentino (11 maggio 1932,Voghera),un Toro ascendente cancro,con mercurio urano congiunti anche lui,in Ariete,uno dei più apprezzati e riconosciuti  couturier del mondo , i suoi abiti si accendono di un rosso sangue,proprio come il suo Marte in Ariete,detto appunto Rosso Valentino, colore icona del marchio.

Lo sfrenato ritorno al lusso e alla magnificenza dell’Alta Moda  è alle stelle, siamo negli anni ’50,ed esplode il fenomeno BIKINI,che deve il suo nome all’isola Bikini dove nel 46 si fece un esperimento nucleare. Marylin Monroe in Niagara (1953)  ne indossa uno mozzafiato.Negli anni 50 Le misure perfette sono 90/60/90 e diventano l’ossessione delle donne,è l’epoca delle maggiorate. Nettuno in bilancia si confronta con Plutone e Urano in leone, è  guerra fra gli dei!

L’impatto è forte,si rischia la disgregazione dell’IO e quando  NETTUNO entra in  SCORPIONE(1956/57-1970), si dovrà confrontare con l’inferno di Plutone.  Nasce la Beat Generation,  un vero e proprio movimento intellettuale letterario e di costume.

La cultura beat si contrappone alla società con i suoi valori tradizionali  ed è guidata da figure carismatiche come Kerouac che pubblica “ON THE ROAD”,sulla strada: “Dobbiamo andare e non fermarci,finché non siamo arrivati. Dove andiamo?Non lo so,ma dobbiamo andare..A me piacciono troppe cose e mi ritrovo confuso e impegolato a correre da una stella cadente all’altra finché non precipito” Droga,promiscuità sessuale e filosofie orientali dominano i giorni di questi pellegrini. Domina un crescente senso di “impermanenza e tutto quelloche c’è deve essere vissuto, se lo vivi intensamente non lo rimpiangerai il giorno in cui lo perderai”2. Ogni crescita conduce alla morte, e ”la moda innalza l’insignificante, facendone il rappresentante di una collettività,l’incarnazione particolare di uno spirito collettivo”4.

L’Amore per il rischio,la grande trasgressività e l’ attrazione per ogni divieto ed eccesso porta l’incontro con il più drammatico potere oscuro: l’eroina,droga nettuniana per eccellenza, che entra nelle vene e ruba l’Anima. La creatività passa attraverso la dissoluzione e la sperimentazione. Il Genio è ribelle,vuole con la propria arte raggiungere l’immortalità ,a costo di vendere l’anima al diavolo.

Su questi presupposti entriamo NEGLI ANNI ’60.  La saturnina presenza di Urano e Plutone in vergine sedano le esasperazioni di Nettuno in Scorpione ,ma la ribellione non  cessa e l’insoddisfazione si mescola ad un sano bisogno di divertirsi: ARRIVANO i BEATLES, le donne si scoprono, e si sbarca sulla Luna. 

Si pratica il pacifismo e la non-violenza, viene immessa  sul mercato farmaceutico  la pillola anticoncezionale, le donne finalmente approdano alla libertà sessuale,tutte le città si riempiono  di adolescenti gioiose e allegre,truccate con kajal ,mascara e ciglia finte. È il 1964,  MARY QUANT(11 febbraio 1934)  lancia la MINIGONNA, l’indumento più rivoluzionario di tutti i tempi,mai le donne avevano scoperto le gambe fino a tal punto. Ad  indossarla è la nuova modella di stile, TWIGGY,che incarna lo spirito del tempo, androgina senza forme,adolescenziale. Con lei nasce la donna grissino che è a tutt’oggi ancora in auge. Mary da buon Acquario è capace di cogliere i desideri del grande pubblico. Realizza un passo importantissimo verso la democrazia della moda: finalmente è la strada a dettare legge.

Anche se  è proprio con lei che si apriranno, probabilmente le porte della decadenza della moda . I veri protagonisti adesso sono  i giovani. A San Francisco nasce il MOVIMENTO HIPPIES,è scoppiata LA SUMMER LOVE,l’estate dell’amore, una nuova filosofia di vita  fondata sul rifiuto della società. Nessun atto eroico, non usa armi ma solo quelle della fantasia e della creatività, il loro simbolo è il fiore. Cantano sulle note di “ Let in sunshine”, del film Hair, ”fai entrare la luce del sole splendente,sta sorgendo l’era dell’acquario e i capelli sono lunghi e selvaggi. TRIONFA L’UNISEX. Il ritmo del cambiamento è cosi frenetico  che la  Moda non riesce a stare al passo con le nuove richieste e le nuove idee. Il  PRET-A-PORTER, esploso in precedenza con il transito di Nettuno in Vergine, a partire dagli anni ‘60 si afferma definitivamente e prende il posto dell’Alta Moda. Lo stilista diventa un mediatore  che caratterizza e interpreta i gusti e le preferenze dei singoli gruppi culturali. L’alta Moda,sperimenta soluzioni originali con accostamenti di materiali e colori insoliti. Il giovane leone ascendente acquario  Yves Saint Laurent, (1 Agosto 1936,Orano) erede della maison  Dior, rielabora il nuovo gusto in forme talmente originali che daranno vita a creazioni immortali.

Il fenomeno più appariscente sarà la moda spaziale. Gli anni 60 si aprono con il primo uomo nello spazio, Jurij Gagarin. Chi può dimenticare una magnifica Jane Fonda nel film Barbarella di Roger Vadim. Con i fatti tragici del MAGGIO DEL ’68 si chiude un epoca di spensieratezza,la società da questo momento in poi subirà enormi e rapidi sconvolgimenti. Stiamo per entrare negli ANNI 70 e NETTUNO entra IN SAGITTARIO”(1970/1984) sulle note di Battisti :”Si viaggiare,evitando le buche più dure senza per questo cadere nelle tue paure”.

È il 1970, Nettuno è in Sagittario,  Urano in Bilancia, Plutone in Vergine. Nasce  una generazione di ottimisti e creduloni,un tantino incoscienti,qui Nettuno incontra Giove e Chirone ,che si allea a Nettuno nel processo di apertura delle ferite. Sono viaggiatori alla ricerca di  una guarigione dell’anima che cercano nell’altro, il diverso. Ma“se l’Io non ha superato i problemi personali e non ha affrontato le sue ombre, nel Sagittario le ombre sono proiettate sul collettivo”. Nettuno è il gran trasformista, e Giove abbaglia, perché ancora non c’è un senso sociale, un rispetto dell’altro,la capacità di un riconoscimento della diversità,soprattutto ideologica e religiosa, che invece accoglieremo in Acquario.”dice Lidia Fassio. Lo scontro è su un piano filosofico  e viene spostato sulle masse. Il Sagittario può esagerare in qualunque cosa, ,perdere i confini, l’evasione dalla realtà.In questi anni ,domina l’incertezza, lo spettro della crisi economica, la disoccupazione cresce,cresce l’attivismo politico e la consapevolezza di un identità di gruppo. Nella moda sembra arrivato il momento di abbandonarsi ad ogni tipo di esagerazione  e ogni gruppo si chiude nella propria uniforme.Nasce il PUNK, l’arte del brutto. Tolte poche eccezioni la moda diventa sgradevole ,”sembra che la moda voglia dimostrare il suo potere facendoci portare quanto c’è di più detestabile” 4.

”È il buon gusto, e il buon gusto soltanto, che possiede il potere di sterilizzare ed è sempre il primo handicap di ogni funzione creativa” dice  Dalí; “ Ah, il buon gusto! Che cosa orribile! Il gusto è nemico della creatività”, risponde Picasso. Ma “La bellezza non è una qualità delle cose:essa esiste soltanto nella mente che la contempla ,ed ogni mente percepisce  una diversa bellezza”conclude Hume.

Negli ANNI 80 inizia L’ERA DEL LOOK e dellaTIRANNIA DEL  MARCHIO . NETTUNO entra  in  CAPRICORNO(1984/1998).

È  l’era della ricchezza diffusa e ostentata, dell’individualismo e dell’edonismo, mai come in questo momento il sistema economico inventa nuovi bisogni, proiettandoci in una dimensione illusoria in cui la felicità equivale al successo e al benessere economico. L’apparenza diventa più importante della sostanza. Conta solo l’apparire, il Look diventa una strategia per ingannare. Le donne diventano manager ,sicure di se e agguerrite. Tutto l’abbigliamento acquista un aspetto  dal taglio deciso sicuro e mascolino, le donne tentano di coniugare eleganza e praticità. Le spalle si allargano e si imbottiscono,le donne vogliono il potere indiscusso degli uomini,assomigliare a loro. Regna Saturno e Marte. Re, indiscusso di questo stile è GIORGIO ARMANI(11,luglio 1934,Piacenza),un cancro ascendente leone  con un sole plutone 12° casa quadrati a Giove in Bilancia,e un Urano al medio cielo.

Nettuno è in vergine in seconda casa. Partorisce il suo stile proprio all’opposizione di nettuno al sole. Capo simbolo della sua moda è la giacca. “Si dice che la sua giacca ha aiutato le donne più del femminismo”. Ma di sera le donne abbandonano la loro divisa,la notte  si trasformano in moderne Cenerentole. È ancora un italiano un sagittario che viene in loro sostegno: GIANNI VERSACE (2 dicembre,1946, Reggio Calabria), nato lo stesso giorno di Capucci.

Il suo ascendente è in Scorpione,segno sul quale in 12° casa troviamo Giove, ma è il fuoco vivo della passione che lo domina. Esordisce nel 1978 (con Urano ancora in Sagittario) e diventa immediatamente famoso  per i suoi esperimenti innovativi e stravaganti sulle rifiniture e sui tessuti. Costruisce un immagine aggressiva e per primo esalta la bellezza delle sue INDOSSATRICI. Dopo l’abbuffata degli anni 80 si registra un’inversione di tendenza. Tutta la società sembra pervasa da una maggiore coscienza ecologica e spirituale ( si avvicina Nettuno in Acquario) e hanno grande successo le dottrine orientali del benessere psicofisico,entriamo negli ANNI ’90,la fine del Millennio con Urano e Nettuno in capricorno.

Si sviluppa la  generazione con Plutone in Scorpione, adolescenti eternamente scontenti, mancano gli ideali , hanno tutto, ma non è quel tutto che vogliono, o forse sono solo viziati alla ricerca di senso, è come se volessero trasgredire per strutturare, sono gli adulti di oggi,afflitti da un narcisismo non risolto,neanche quando NETTUNO entra  in ACQUARIO(1988-2011/12) ,nella sua esaltazione! Sarà la  generazione di FACEBOOK che comunica solo con il cellulare. 

E non sarà uno stilista di moda  ad interpretare lo spirito del tempo, ma un uomo   incredibile, l’uomo che ha cambiato la nostra vita: è il 9 gennaio 2007 STEVE JOBS, un pesci con mercurio in acquario, presenta al mondo quello che sarebbe di li a poco diventato un mito nella storia della telefonia mobile: l’IPHONE. Con quel suo modo di fare Arte nella Tecnologia, praticando la semplicità e l’essenza, Steve ha vestito di futuro i nostri giorni.

Il suo inno, STAY HUNGRY, STAY FOOLISH, SIATE AFFAMATI, SIATE FOLLI, sintetizza il nostro viaggio su   Nettuno e lo fa entrare  di diritto nel nostro discorso:“Quando un imprenditore coltiva la sua azienda come un artista lavora alla sua opera,..e trascina tutti a realizzarlo, allora il leader non è un capo: è un maestro di vita che conduce tutti a fare qualcosa di grande..”5.

Ma è stata tutta un’ illusione: invece di guardare l’infinito che Nettuno voleva regalarci, i nostri occhi si sono abbassati  su un piccolo schermo nero, un opera perfetta, dove abbiamo concentrato tutti i nostri falsi bisogni, candidandoci alla solitudine che, per beffa  ci ha fatto atterrare proprio nei territori dei “social network”. Su questi valori entriamo nel TERZO MILLENNIO che si apre con l’attentato alle Torri Gemelle: è l’11 settembre 2001. Tutto il mondo è sconvolto assiste, muto alla tragedia.Nettuno può teatralizzare la follia, Osama bin Laden anche era un pesci.

La mente ordinaria  non ce la fa proprio  a comprendere, è vero che Giove ci aiuta a superare quei  limiti, ma questo non ci garantisce regole di comportamento etiche. La persona,  rinchiudendosi nella follia di un credo religioso,in realtà ha imprigionato la sua Anima. Un ombra nettuniana,quella della spiritualità e della religione  che ha partorito tutti i pazzi falsi guru: Nettuno ci chiede di affidarci ad una saggezza interna, non a qualcosa di esterno. Dal 2000 in poi  la moda ha rivisitato di tutto,ancora oggi siamo nel caos ,ma la luce delle nuove gemme artistiche del settore  si sta spostando  nella giovane genialità “indipendente”..

…anche se  l’ossessionante rosario delle donne moderne è sempre lo stesso: “ Se sei magra, e giovane puoi essere felice e avere successo nella vita”.  Il risultato è che  sono diventate tutte finte e siliconate, gonfiate artificialmente.

E poi l’anoressia, il flagello di questo secolo, agisce in modo subdolo ed ha il volto e il corpo nudo della modella ISABEL CAROche muore nel 2010,dopo 15 anni di malattia.

“E così, per quell’inesorabile legge che siamo soliti chiamare del “contrappasso”, il materialismo della nostra cultura è approdato alla rarefazione dei nostri corpi  e “una volta che ci ha catturati, ci porta lontano. Non sopra il cielo, come voleva l’immagine iperuranica di Platone, ma semplicemente lontano da noi e da quello che su questa terra avremmo potuto esprimere se, invece di “costruire” ossessivamente il nostro corpo,..l’avessimo semplicemente “abitato” in tutta serenità, compiacenza e gioia.”3

“Se le lotte per l’emancipazione femminile hanno liberato le donne su tanti fronti il mito della bellezza le ha di nuovo imprigionate.”

Su questa riflessione entra, NETTUNOinPESCI(2011/2012-2024/25 ), e noi donne dobbiamo recitare un “mea culpa”, siamo ancora troppo lontane dalla perfezione dell’anima che ci chiede Nettuno. L’ uomo MODERNO,che era partito speranzoso guardando al cielo, ha fallito. Nel suo delirio di onnipotenza si è macchiato del peccato di “Ibris”,ha cercato di sostituirsi a Dio che, come PROMETEO,  ci punisce e ci relega nell’eterno dolore.

Nel caos e nel disordine dell’anima nostra si sta dissolvendo la capacità di dare vita,e l’arte è nel caos più totale. Si partoriscono mostri soltanto, e  l’ISIS è la conseguenza di tutto questo. Parlare di Moda oggi è davvero difficile. Ogni giorno muore una donna,ogni giorno viene uccisa e stuprata la libertà e l’innocenza. Un lento ripetersi delle stesse identiche vicende. Forse quello che vuole dirci Nettuno  con questo transito in Pesci, è che solo coltivando il più importante dei suoi ideali l’AMORE UNIVERSALE, possiamo uscire da questa crisi di valori che  sta annientando la nostra umanità, e non serve essere artisti per capirlo, perché SENZA AMORE NON SIAMO NULLA.

Per Nettuno quello che conta  davvero è solo quello che abbiamo dentro,il tesoro più prezioso, la nostra Anima di Luce.

“La sostanza più leggera che gli uomini hanno ideato, la più incorruttibile perché non composta da parti, quindi la più idonea ad abitare il cielo è l’anima, […] che ‟sciolta dalle sue catene e liberata dal suo carcere, potesse, nella sua purezza, contemplare tutto ciò che è puro, vale a dire la verità” (Fedone 67 a) 3

Donna del futuro ,abitare un opera d’arte,te stessa,sarà il tuo compito. Non essere “alla moda” , ma “di Moda”. Cercare quello che è il tuo stile, nel rispetto del tuo corpo, del tuo sogno, della tua anima.

E nel frattempo, l’elemento divino in noi attende.

FINE

by NUNZY CONTI-@tutti i diritti sono riservati

NOTE
1-Simona Bulgari
2- Lidia Fassio
3-Galimberti
4-Simmel
5-Prefazione al libro di Jay Elliot, Steve Jobs
BIBLIOGRAFIA
-Storia della moda / J Anderson Black, Madge Garland ; a cura di Mila Contini
-La moda in Italia : il Novecento / Michele Rak ; schede, didascalie, indici e bibliografia a cura di Francesca Vannucchi ; consulenza di Nora Villa
-Atlante illustrato della moda : dalla pelle d’orso alle top model: forme del fascino e dello stile / Laura Cocciolo e Davide Sala Ed.Demetra
-La moda / Georg Simmel ; a cura di Lucio Perucchi ; con uno scritto di György Lukács,Oscar Mondadori
-Sociologia della moda ,Frederic Monneyron,Laterza
-I mondi della moda a cura di Simona Bulgari: La moda fra il mito e la filosofia ,Simona Bugari
-I miti del nostro tempo/ Umberto  Galimberti,Feltrinelli
-Vite di scarto / Zygmunt Bauman ; traduzione di Marina Astrologo
ARTICOLI IN RETE :
-Valentina Medda, Arte e forma,quaderni di PsicoArt –Vol. 3, 2013
-Umberto Galimberti: “Sospesi nell’aria ecco il nostro sogno”
-“Ha inventato rosa shocking e zip Ma chi era davvero Elsa Schiap?” Paola Vezzosi e Francesca Lettieri (http://27esimaora.corriere.it)
-“La bellezza femminile ieri e oggi” Tesi di laurea di Alice Caroli
-Vocabolario di moda,enciclopedia treccani(http://www.treccani.it/vocabolario/moda/)
Riferimenti astrologici : Lidia Fassio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: