SATURNO è il super IO, è addetto alla sua incolumità.Fino a non molto tempo fa l’Astrologia lo definiva insieme a Marte il grande malefico,( Marte era il malefico più piccolo). Niente di più sbagliato! Non avere Saturno vuol dire non avere ossatura,struttura,spina dorsale,è quello che ci permette di stare in piedi..Una interpretazione decisamente più moderna e psicologica dell’Archetipo ce lo restituisce intatto nel suo significato più profondo:“Saturno taglia fuori ogni intromissione e diventa il SUPER- IO. Una dogana che tiene a bada l’inconscio, perché pensa che l’IO non potrebbe gestire certi contenuti che reputa pericolosi per la coscienza . Quando permette alla coscienza di mostrarsi, devi avere un confine, un limite della realtà. Se non ce l’hai non puoi andare oltre. C’è un limite tra la coscienza e la non coscienza, fra il nostro mondo personale e quello che ci sta intorno.“(L.Fassio) . È legato alla realtà e alla necessità.È quello che ci dice che la legge esiste,e che ha una sua fondamentale importanza. Saturno È la legge,ma la legge interna ,quella che devi introiettare e fare tua. Puoi anche non rispettare la legge ma devi assumerti la responsabilità delle tue azioni perché ogni cosa ha un suo effetto. E ogni scelta ha un prezzo da pagare. L’archetipo di Saturno è collegato alla responsabilità. Saturno non ti obbliga a fare, Saturno non è così ubbidiente, è lui che castra Urano non il contrario. Se vuoi essere un capo devi rispettare per primo le regole e “responsabilità “vuol dire prima di tutto rispondere sempre delle proprie azioni. Le difficoltà con Saturno ci sono quando la nostra struttura non è a posto: quando siamo diventati troppo dipendenti lui ci toglie la stampella alla quale ci siamo ancorati, perchè dobbiamo imparare a stare in piedi con le nostre gambe,questo ci chiede. Anche quando funziona troppo non va bene ,abbiamo persone troppo rigide,fredde e ciniche. Saturno testa le capacità dell’IO,in tutte quelle situazioni dove l’IO non può crescere,perché vive un’ autorità inibitoria e castrante,in cui tende a fare ciò che viene chiesto senza utilizzare capacità personali. Se abbiamo un aspetto Sole/ Saturno per esempio, significa che c’è stato questo problema, con l’autorità e il compito di Saturno è portarti all’autonomia riducendo i tuoi bisogni, perchè più ne hai più sei dipendente. Diventare uomini significa non appoggiarti agli altri ma anche non permettere a nessuno di appoggiarsi, a meno che non ci sia una reale necessità.” Questo è il significato di spoliazione di Saturno, la riduzione dei bisogni” Abbiamo bisogno di riconoscere entrambe le funzioni sia quella strutturale che quella emotiva.Saturno di suo non chiede la privazione dei sentimenti,ma di sicuro di non soccombere ad essi impedendo al tuo IO di andare verso la propria INDIPENDENZA.Verso il proprio Padre interno.Dice Lidia Fassio.”L’amore della madre è incondizionato. L’amore del padre è sempre condizionato e il bambino ha bisogno di tutti e due. Cioè ha bisogno di qualcuno che lo accolga, ma anche di qualcuno che dice no, questo devi imparare a farlo, oppure mostra le tue capacità..” Noi ci realizziamo in 10 casa,casa del capricorno,ma anche casa della Madre,delle chiome..e questo ad indicare proprio il passaggio fondamentale che serve per “realizzarci”..la necessità di integrare queste due parti ,e per citare Jung, dove ANIMUS e ANIMA si incontrano. Il punto dove abbiamo Saturno nel tema ci indica DOVE si concentrano tutte le difficoltà e dove abbiamo messe le più grandi difese,ma anche le più grandi paure.. Come diceva Carotenuto: “la maturità consiste anche in quel tradimento necessario che dobbiamo fare, se noi non siamo capaci di tradire le aspettative degli altri, necessariamente tradiremmo le nostre”.L’unica possibilità che abbiamo è ESSERE NOI STESSI(in questo concetto va a braccetto con URANO) . Saturno nel mito si compie in tre distinte fasi: la prima è la fase tirannica,( soffoca i figli per la paura di essere spodestato ),la seconda è quando Giove lo detronizza ma non lo uccide , lo precipita nel Tartaro,dove Saturno dopo molto isolamento e sofferenza si purifica e diventando signore dell’età dell’oro si riscatta dal passato. Quando poi diventa il vecchio Re saggio di un regno dove tutti vivono sereni, incontriamo la terza fase conclusiva del viaggio di consapevolezza che Saturno ha fatto nel mito. E che che ci chiama a fare ogni giorno della nostra vita.
….riflettiamoci cari viandanti..
Rispondi